• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Forestali, Bonaffini (Snalv Confsal): “Puntiamo alla riforma, che assicuri stabilità occupazionale a tutti gli operatori”

Forestali, Bonaffini (Snalv Confsal): “Puntiamo alla riforma, che assicuri stabilità occupazionale a tutti gli operatori”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Coordinatore Nazionale Comparto Forestali Snalv Confsal Manuel Bonaffini comunica:    Nei giorni scorsi, su convocazione dell’ Assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino si è tenuto un incontro alla presenza del nuovo Dirigente del Dipartimento Sviluppo e Territorio Fulvio Bellomo.

Nel corso dell’incontro l’Assessore ha sottolineato l’importanza dell’avvio del confronto per la riforma del comparto dei forestali siciliani, ha  confermato l’insediamento del Tavolo Tecnico promesso e il varo del Disegno di legge di riforma entro il  prossimo mese di giugno.

Nel corso dell’ incontro l’Assessore ha anche confermato il prossimo avviamento dei lavoratori addetti alla manutenzione e con la prossima pubblicazione della finanziaria regionale in gazzetta ufficiale, saranno disponibili le relative risorse economiche per il pagamento dei compensi. 

L’Assessore ha, inoltre, confermato che, a breve, saranno liquidati tutti gli arretrati contrattuali in  favore degli aventi diritto nel momento in cui sarà completata la documentazione utile per la corresponsione.

Si punta all’adozione di un testo di riforma strutturale del comparto che, prendendo spunto dai principi fondamentali individuati dalla Legge Regionale 16/96, possa finalmente assicurare stabilità occupazionale a tutti gli operatori interessati.

Lo Snalv Confsal, pur esprimendo apprezzamento per l’impegno attualmente profuso dall’Assessore, non può esimersi dal sottolineare che la riforma non può e non potrà non tenere conto delle professionalità acquisite dagli operatori e necessarie per la salvaguardia di un territorio boschivo aggredito da incendi, siccità, manutenzione non programmata.

L’ondata di maltempo che, qualche giorno fa, ha investito l’Isola, colpendo anche il suo patrimonio boschivo, rende improcrastinabile un confronto approfondito sulle prossime strategie di tutela che passano anche e necessariamente, per un anticipato avvio dei lavoratori alle attività di intervento.

L’Organizzazione sindacale non condivide l’ipotesi, prospettata dal Dirigente Generale del Dipartimento che ha annunciato che l’avvio potrà avvenire non prima del prossimo mese di maggio.

Questa Organizzazione ritiene che le attività di tutela e salvaguardia del patrimonio territoriale non possano più attendere, cosi come non possono più attendere i lavoratori che hanno diritto a percepire la loro  retribuzione, accertata la capienza dei capitoli di Bilancio Regionale.

Lo Snalv chiede il pronto avvio dei lavoratori e che l’assessore valuti la percorribilità dell’ipotesi che i lavoratori 151/isti, addetti all’antincendio, prestino la loro attività alle dipendenze del Corpo Forestale e non alle dipendenze del Dipartimento Sviluppo e Rurale, con avvio dal mese di Maggio, come previsto dalla legge, con notevole contenimento della spesa pubblica in tema di visite mediche.

Lo Snalv ritiene che il Dipartimento possa fare proprie le politiche di prevenzione e tutela con un taglio netto rispetto al passato quando si è stati costretti ad interventi solo emergenziali.  

Bonaffini Forestali Snalv Confsal 2023-03-06
Tags Bonaffini Forestali Snalv Confsal
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, Salvatore Lo Monaco 35 assoluto agli internazionali di XCO

Articolo successivo:

Ficara fa il vuoto all’XCO di Modica

Articoli Correlati

Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio

Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511