• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Redazione»Fondi europei: domani a Caltanissetta “Innovazione e imprese” tema del nuovo incontro territoriale del Po Fesr 2014-2020

Fondi europei: domani a Caltanissetta “Innovazione e imprese” tema del nuovo incontro territoriale del Po Fesr 2014-2020

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ultima tappa prima della pausa estiva per gli incontri territoriali del Po Fesr Sicilia 2014-2020, che venerdì 4 agosto toccano Caltanissetta. Al centro dell’iniziativa, che si terrà alle 9.30 alla sala convegni del Cefpas, gli Obiettivi tematici 1 “Ricerca e Innovazione” e 3 “Competitività delle PMI”.

L’Ot1, dedicato a ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione, prevede una serie di azioni finalizzate al rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale. L’Ot3, invece, è volto a promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, attraverso azioni finalizzate a incrementare il livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi.

Nel corso dell’incontro territoriale, in particolare, saranno illustrate le Azioni: 1.2.1 “Azioni di sistema per il sostegno alla partecipazione degli attori dei territori a piattaforme di concertazione e reti nazionali di specializzazione tecnologica, come i Cluster Tecnologici Nazionali, e a progetti finanziati con altri programmi europei per la ricerca e l’innovazione (come Horizon 2020)”; 1.2.3 “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all’applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di S3 (da realizzarsi anche attraverso la valorizzazione dei partenariati pubblico-privati esistenti come i distretti tecnologici, i laboratori pubblico-privati e i poli di innovazione)”; 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”; 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI”.

Sono previsti gli interventi di Alessandro Ferrara, dirigente generale del Dipartimento regionale Attività produttive, Daniele Mondello, membro della Comunità online Open data Sicilia, e Cleo Li Calzi, coordinatore del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici al Dipartimento Programmazione.

Gli avvisi relativi alle azioni 1.2.1 e 1.2.3 saranno illustrati da Dario Tornabene, responsabile dell’Ufficio competente per le operazioni (UCO), del Dipartimento Attività Produttive, mentre Rosario Di Prazza, dirigente del Servizio 4.S “Internazionalizzazione, attività promozionale e PRINT”, dello stesso dipartimento, presenterà le linee di intervento per l’internazionalizzazione delle imprese, Azioni 3.4.1 e 3.4.2.

Le attività della Regione Siciliana con la Cina, e in particolare la 12a “EU-China Business and Technology Cooperation Fair – Chengdu e Quingdao – Ottobre 2017”, saranno descritte da Tiziana Lipari, responsabile dello Sportello regionale per l’internazionalizzazione (Sprint Sicilia).

In chiusura l’intervento dell’assessore regionale alle Attività produttive, Maria Lo Bello, e le conclusioni del presidente della Regione, Rosario Crocetta. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul nuovo portale ufficiale del Po Fesr Sicilia (http://www.euroinfosicilia.it).

Gli incontri territoriali riprenderanno a settembre, il 4 a Piazza Armerina (EN), dove saranno illustrati gli interventi relativi a Turismo e cultura (Ot6) e il 7 a Catania, dove sarà presentato il Piano regionale dei trasporti e saranno illustrati gli interventi su Trasporti e infrastrutture di Ot4 e Ot7.

per altre news scarica l’ app “giornale nisseno“

2017-08-03
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Il tuo oroscopo dal 9 al 15 agosto

Articolo successivo:

Messina(idv): Idv propone Messana a Presidente

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511