• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo)   |   21 Set 2023

  • Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita   |   21 Set 2023

  • Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione   |   20 Set 2023

  • Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba   |   20 Set 2023

  • “Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce   |   19 Set 2023

  • Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento   |   19 Set 2023

 
Home» Cronaca»FlixBus investe sulla Sicilia per l’estate, previsto fino a settembre un potenziamento straordinario delle rotte

FlixBus investe sulla Sicilia per l’estate, previsto fino a settembre un potenziamento straordinario delle rotte

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Mezzogiorno possiede il 78% delle coste italiane, ospita i tre quarti del territorio appartenente a parchi nazionali e accoglie più della metà dei siti archeologici e quasi un quarto dei musei presenti nel Paese. Ciononostante, i dati diffusi da Istat nel novembre 2018 sul movimento turistico in Italia nell’anno precedente denunciano l’esistenza di un divario tra le potenzialità del territorio e le presenze turistiche effettivamente registrate: nel 2017, solo il 18% degli Italiani ha trascorso le proprie vacanze al Sud, a cui si aggiunge un 7% di presenze registrate nelle isole[1].

Da una ricerca svolta da ProDemos nel dicembre 2018, inoltre, emerge un profondo scollamento tra potenziale turistico e flussi di viaggiatori internazionali: nel 2017, infatti, «la spesa degli stranieri nel Mezzogiorno era pari ad appena il 15% del totale», a vantaggio del Nord Est e del Centro che risultano intercettare la maggior parte delle presenze turistiche straniere[2].

In linea con la volontà di livellare i divari evidenziati e promuovere il patrimonio culturale locale, FlixBus predispone, per tutta l’estate, un massiccio potenziamento delle frequenze sulle rotte verso il Sud, offrendo ai propri passeggeri una soluzione ancora più capillare per raggiungere non solo le principali città del Mezzogiorno, ma anche borghi meno conosciuti e destinazioni balneari minori. Dalle colline del Sannio nel Beneventano ai Monti Iblei in Sicilia, passando per la Valle d’Itria in Puglia e il Parco del Pollino, tra Basilicata e Calabria, il leader europeo della mobilità su gomma incrementa la sua offerta. Nell’ambito di tale potenziamento, un focus importante è sulla Sicilia, dove FlixBus raggiunge già oltre 30 città.

«Il Sud Italia rappresenta un territorio dalle potenzialità infinite, dal patrimonio tanto immenso e variegato quanto spesso poco valorizzato, complice un gap infrastrutturale che penalizza soprattutto certe aree. Di qui, la decisione di contribuire alla sua riscoperta, potenziando il nostro servizio, già capillare e accessibile a tutte le tasche, per ristabilire un legame tra i passeggeri e il territorio, non soltando agevolando i flussi verso le maggiori città del Mezzogiorno, ma anche incentivando la scoperta di località minori di bellezza inaspettata ancora poco note ai più», afferma Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia.

Da Palermo ai Monti Iblei, tutti i potenziamenti per l’estate sulle linee dirette in Sicilia

In un’ottica di potenziamento delle rotte verso le mete chiave del patrimonio culturale e artistico italiano, la Sicilia è ovviamente destinata a ricevere un’attenzione particolare.

Viene innanzitutto predisposto un numero di aggiuntivo di autobus sui collegamenti diretti a Catania, Messina, Ragusa e Agrigento, allo scopo di incentivare l’arrivo di nuovi visitatori da alcune delle principali città italiane: tra i collegamenti potenziati, quelli provenienti da Roma, Milano, Napoli, Bologna e da varie località della Calabria. A tale potenziamento si affiancano le connessioni operative con Palermo, Siracusa, Caltanissetta, Enna e Trapani, con cui il leader europeo della mobilità in autobus si prefigge l’obiettivo di veicolare un numero crescente di turisti verso ciascuna delle nove province dell’isola.

E non solo sono i capoluoghi di provincia a giovare del potenziamento messo in atto da FlixBus per la valorizzazione del Sud Italia: vengono infatti potenziate anche le connessioni con varie località costiere, come Acireale, Mazara del Vallo, Cefalù e Ispica, oltre che verso destinazioni di richiamo per il turismo culturale, come Modica, Alcamo, Sciacca e Caltagirone.

È soprattutto sulle relazioni tra Roma e la Sicilia che FlixBus sceglie di scommettere per l’estate 2019, anche a fronte dello status della capitale di snodo nevralgico di interscambio all’interno del suo network, in grado di intercettare i flussi di visitatori in arrivo anche dall’estero e contribuire a consacrare la Sicilia come meta preferenziale del turismo internazionale.

FlixBus|notizie caltanissetta|notizie sicilia|potenziamento rotte|Sicilia|trasporti 2019-07-19
Tags FlixBus|notizie caltanissetta|notizie sicilia|potenziamento rotte|Sicilia|trasporti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La Pro Nissa parla sempre più brasiliano: arriva dal Futsal Bisceglie il verdeoro Ramon Tubau

Articolo successivo:

Caltanissetta, inclusione sociale e reddito di cittadinanza: i progetti attivati nei due mesi dell’amministrazione Gambino

Articoli Correlati

Caltanissetta, estorsione aggravata dal metodo mafioso: arrestato 56enne

Caltanissetta, estorsione aggravata dal metodo mafioso: arrestato 56enne

Caltanissetta, polizia sospende fuochi d’artificio durante un matrimonio: riscontrate inottemperanze alle prescrizioni

Caltanissetta, polizia sospende fuochi d’artificio durante un matrimonio: riscontrate inottemperanze alle prescrizioni

Gela, tentato omicidio: Polizia esegue due misure cautelari

Gela, tentato omicidio: Polizia esegue due misure cautelari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA