• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Politica»Finanziaria, all’Ars passa la manovrina

Finanziaria, all’Ars passa la manovrina

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Assemblea regionale ha dato il via libera alla ‘manovrina’ correttiva alla Finanziaria regionale approvata a maggio. Il disegno di legge è stato approvato in vista della riunione del Consiglio dei ministri che domani dovrebbe decidere sull’impugnativa della Legge di Stabilità regionale dopo i rilievi fatti dalla Ragioneria generale dello Stato. Stamattina sono stati approvati gli articoli relativi al voto nei comuni. Cambia la durata delle operazioni di voto per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale, che adesso sarà equiparata a quella statale: in pratica, si voterà soltanto la domenica. E si introduce anche per i consigli comunali la “surroga provvisoria”: se un consigliere dovesse essere per qualche motivo sospeso temporaneamente dalla sua carica, potrà essere sostituito per il periodo d’assenza, in modo da consentire che i Consigli possano comunque raggiungere il plenum così come succede, per esempio, all’Assemblea regionale.
Ma la parte più consistente della legge è sicuramente quella che modifica alcuni articoli della Finanziaria regionale: l’Ars ha approvato anche l’articolo 1 che contiene, tra le altre cose, le modifiche alle norme su prepensionamenti, forestali, ed ex Pip. Per i dipendenti regionali verrà estesa la finestra entro la quale potrà essere presentata la domanda di pensionamento da 60 a 120 giorni. E cambia qualcosa anche per il Corpo Forestale: se inizialmente in Finanziaria era stato previsto di bloccare il turn over per quest’anno e ridurre la dotazione organica per gli anni successivi solo della metà di quelli che andavano in pensione, con la modifica decisa dall’assessore Baccei ogni prepensionamento si tradurrà in una riduzione dell’organico. Approvato anche l’articolo sui precari ex Pip: usciranno dal bacino (e non riceveranno più, quindi, alcun sussidio) tutti coloro che avranno raggiunto i requisiti per la pensione. “Questo disegno di legge nasce per rispondere alle osservazioni della Ragioneria dello Stato – aveva detto l’assessore all’Economia intervenendo in aula all’apertura della seduta – ma le interlocuzioni con il governo nazionale sono iniziate prima della stesura della finanziaria, già a marzo, e vanno avanti. Domani ci dovrebbe essere la riunione del Consiglio dei Ministri per decidere l’impugnativa o meno, per questo è necessario approvare il testo con urgenza”. La seduta a Sala d’Ercole era stata sospesa per la riscrittura dell’articolo che consentirebbe di trasformare i contratti di locazione dei capannoni dell’Irsap da onerosi a gratuiti. Dopo circa un’ora l’approvazione finale.

all'Ars passa la manovrina|Finanziaria 2015-07-09
Tags all'Ars passa la manovrina|Finanziaria
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Undici anni di carcere confermati in Appello ad un operaio comunale

Articolo successivo:

“L’e-commerce: un’opportunità di sviluppo”

Articoli Correlati

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511