In corso di notifica, da parte dei carabinieri della Compagnia di caltanissetta, informazione di garanzia emessa dalla locale procura della repubblica nei confronti di otto persone, residenti in varie provincie della sicilia, per aver richiesto ed ottenuto indebitamente, esibendo documenti falsi, il finanziamento per l’acquisto di computer, mobili, automobili e cellulari presso alcuni negozi del Nisseno e di altre provincie. Le indagini prendevano il via nell’anno 2009, quando durante una perquisizione operata dai carabinieri del Norm della compagnia del capoluogo in un villino di caltanissetta, quando veniva rinvenuta e sequestrata copiosa documentazione falsa o contraffatta. S’indaga su associazione per delinquere, sostituzione di persona, falso materiale commessa da privato. Quattro destinatari dei provvedimenti sono di Caltanissetta, uno di Palermo, uno di Agrigento, uno di Canicattì e un altro di San Cataldo. Il valore complessivo della merce illecitamente acquisita ammonta a circa 165.000 euro, una sessantina i casi esaminati tra il 2009 e il 2013..
Ultime notizie:
-
Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022 | 29 Nov 2023
-
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona | 29 Nov 2023
-
Nissa Rugby, la palla ovale si trasforma in un “ponte” tra i popoli | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Oscar Aiello è il nuovo Presidente della Terza Commissione “Ambiente” | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Violenza di genere e nuovo codice rosso”: conferenza in Questura | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Palazzo Moncada e l’ex Rifugio Antiaereo entrano nella “Rete dei Musei Comunali della Sicilia” | 29 Nov 2023