Avrebbero ottenuto finanziamenti per l’acquisto di elettrodomestici ed autovetture, esibendo documentazione falsa. I carabineri della compagnia di Caltanissetta hanno notificato informazioni di garanzia nei confronti di tredici persone, tutte residenti a Caltanissetta. In corso di notifica informazione di garanzia emessa dalla locale Procura della Repubblica nei confronti di ulteriori quattordici persone, tutte residenti a Caltanissetta, ritenute responsabili di aver richiesto ed ottenuto indebitamente, esibendo documenti falsi, il finanziamento per l’acquisto di computer, mobili, automobili e cellulari presso alcuni negozi del nisseno e di altre province. Le indagini prendevano il via nell’anno 2009. Le investigazioni sono state condotte con metodi tecnici e tradizionali. I destinatari del provvedimento: 1. g.l.m. classe 1981;<br />2. c.s. classe 1954;<br />3. c.m. classe 1988, incensurato;<br />4. c.f.d. classe 1979;<br />5. m.r. classe 1988, incensurata;<br />6. b. m. classe 1970<br />7. d.g.m. classe 1969;<br />8. t.m. classe 1971;<br />9. g.c. classe 1990;<br />10. m.m.m. classe 1973;<br />11. m.c.m. classe 1985;<br />12. a.i. classe 1976;<br />13. s.g. classe 1964.
Ultime notizie:
-
Sasà Salvaggio a Montedoro con il suo divertente spettacolo | 09 Dic 2023
-
Caltanissetta, convocato il Consiglio comunale per lunedì 11 dicembre | 09 Dic 2023
-
L’appello della Regione a vaccinarsi contro il Covid | 09 Dic 2023
-
San Cataldo, la “Carducci” dichiarata scuola di eccellenza | 09 Dic 2023
-
Il Natale solidale del centro Sicilia, tra concerti e commemorazioni | 09 Dic 2023
-
Caltanissetta, gli studenti del liceo scientifico “Volta” alla scoperta del Pianeta-Acqua | 09 Dic 2023