• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura   |   02 Ott 2023

  • Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza   |   02 Ott 2023

  • Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

  • Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale   |   30 Set 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»FINALMENTE! il servizio di distribuzione idrica a Caltanissetta é tornato alla normalità

FINALMENTE! il servizio di distribuzione idrica a Caltanissetta é tornato alla normalità

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Con il ritorno, da ieri mattina, alla regolare turnazione, il servizio di distribuzione idrica a Caltanissetta é tornato alla normalità. La serie di guasti verificatisi nelle scorse settimane agli impianti ed alle reti del fornitore Siciliacque ha, infatti, causato inevitabilmente disagi agli utenti di diverse zone del capoluogo e di altre aree della provincia.
Caltaqua ha affrontato le diverse criticità venutesi a creare con l’usuale tempestività mettendo in campo tutta una serie di iniziative (come ad esempio la fornitura per alcuni giorni di autobotti senza costi aggiuntici per l’utenza) e di operazioni tecniche (riduzione della portata nelle condotte in maniera tale da attenuare il fenomeno della torbidità delle acque e utilizzo di pozzi alternativi) che hanno consentito, in ogni caso, di erogare acqua anche se con una diradazione dei turni di distribuzione. Una situazione, come appare evidente, radicalmente differente rispetto a quella vissuta a Messina (dove, per altro, il servizio é a diretta gestione pubblica): due condizioni profondamente diverse, con conseguenze per gli utenti delle due città assolutamente incomparabili, e che solo con disinvolta superficialità qualcuno ha pensato di poter accostare.
Caltaqua ha inoltre costantemente dialogato con l’utenza fornendo attraverso tutti i propri canali – sito aziendale www.caltaqua.it, call center, comunicati stampa, messaggi video sui monitor dislocati nelle sale di attesa dei propri uffici – l’evoluzione della situazione fornendo chiare e tempestive comunicazioni sui tempi di distribuzione. Uno sforzo che ha coinvolto tutte le diverse strutture aziendali nel segno di quella chiarezza e trasparenza nei rapporti con l’utenza che, da sempre, sono un tratto distintivo dell’azione aziendale.
Situazioni come quelle vissute nelle ultime settimane hanno riproposto da una parte il tema della diretta dipendenza di questo territorio dalle risorse esterne e, segnatamente, dalle forniture erogate da Siciliacque e, dall’altra, la vetustà di reti ed impianti. Emblematico il caso di Gela dove una considerevole quota dell’acqua immessa in rete rischia di disperdersi. Da qui la scelta, obbligata, di contenere la portata e di privilegiare gli orari notturni per l’approvvigionamento. Una situazione che, proprio nel caso specifico di Gela, potrebbe rapidamente cambiare se l’imponente progettazione messa in campo da Caltaqua potesse finalmente trasformarsi in cantieri aperti. E questo concerne la tematica più ampia della estrema lentezza e macchinosità con la quale la burocrazia regionale “risponde”. Ben venga, dunque, il recente impegno assunto dai vertici della Regione Siciliana di accelerare per sbloccare i tanti progetti già presentati: ciò, per Caltanissetta, vorrebbe dire occupazione, ossigeno per le imprese locali e un servizio idrico più adeguato alle esigenze del territorio

2015-11-20
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Bolletta dell’acqua troppo alta mette in allarme il titolare di un esercizio commerciale del Capoluogo

Articolo successivo:

Belen Rodriguez mostra la farfalla

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA