I finanzieri del comando provinciale di Caltanissetta hanno intensificato i controlli, nel corso delle feste patronali di Caltanissetta e San Cataldo, contro il fenomeno diffuso della commercializzazione di prodotti con loghi contraffatti di famose ‘griffe’ nazionali ed internazionali e dei prodotti tutelati dalla protezione del diritto d’autore. Sono stati 13 gli interventi eseguiti che hanno portato al sequestro di 91 borse, 267 calzature, 36 capi di abbigliamento tutti recanti marchi abilmente contraffatti (Stone Island, Enrico Cover, Guess, LiuJo, Adidas, Nike e Hogan, nonche’ sono stati sequestrati 1500 cd musicali ed i dvd/film illegalmente riprodotti. Gli ambulanti che possedevano la merce contraffatta sono tutti stranieri e sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per ricettazione, per detenzione e commercializzazione di prodotti contraffatti e per pirateria audiovisiva.
Ultime notizie:
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023
-
Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia | 08 Giu 2023