[embed_video id=36829]Aprirà i battenti alle 18:30 di oggi, 30 ottobre, la tradizionale “Fiera dei morti” che, fino al 2 novembre, animerà le vie del centro storico di Caltanissetta. Organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Caltanissetta, in collaborazione con il Consorzio Centro Commerciale Naturale Centro Storico, la “Fiera dei morti” è un appuntamento che riscuote sempre grande partecipazione. Sono circa quaranta quest’anno gli operatori, distribuiti tra corso Umberto I, corso V. Emanuele, piazza Garibaldi e piazzetta Tripisciano, che daranno vita alla rassegna di vendita ed esposizione di prodotti tipici del periodo, con dimostrazioni pratiche su come vengono realizzati “i pupi ri zuccaru”, le tradizionali statuette fatte di zucchero indurito raffiguranti varie figure dipinte con colori, o i frutti di martorana, fatti con pasta di mandorle pitturata che spesso sono delle vere opere d’arte per la straordinaria somiglianza a quelli veri, fino ad arrivare alla “muffuletta”, un tipo particolare di pane soffice aromatizzato con anice e cosparso in superficie con semi di sesamo.
Ultime notizie:
-
Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia” | 28 Mar 2023
-
Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città | 28 Mar 2023
-
Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori | 28 Mar 2023
-
Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale” | 28 Mar 2023
-
Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia | 28 Mar 2023
-
Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno | 27 Mar 2023