• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Festa a Caltanissetta per i cento anni di Nonno Totò

Festa a Caltanissetta per i cento anni di Nonno Totò

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Salvatore Castiglione, per gli amici Totò, nato a Caltanissetta il 14/10/1919, ha spento cento candeline Sabato 12 Ottobre presso una sala ricevimenti di Caltanissetta circondato dall’affetto dei familiari e degli amici.

Quarto di sei figli, il signor Totò, di famiglia longeva, è l’unico della sua famiglia, al momento,a raggiungere il primato dei cento anni. Ha anche la fortuna di condividere il  suo compleanno con la sorella Giovanna di 93 anni ed il fratello Giuseppe di 94.

Nonno Totò si è emozionato per la presenza degli Assessori Cettina Andaloro, Marcello Frangiamone, e Luciana Camizzi intervenuti in assenza del Sindaco impegnato fuori sede, che gli hanno consegnato una pergamena a nome della città di Caltanissetta con vivo compiacimento e fervidi auguri per il raggiungimento del mirabile traguardo dei cento a anni e per la partecipazione anche di padre Riggi Pietro, parroco della parrochia Santa Croce di Caltanissetta. Numerosi gli eventi che hanno scandito la sua vita: partito militare nel 1941 per quattro lunghi anni ha combattuto la seconda guerra mondiale prestando anche servizio per la croce rossa nella città di Padova. Ritornato a Caltanissetta sposa la signora Angela nel 1946, dalla cui unione nascono i tre figli: Maria, Michele e Filippo. Instancabile lavoratore, come cantoniere per l’anas, cattolico, amante della campagna e dei suoi frutti ,ha fatto dell’alimentazione sana la sua arma vincente per vivere bene ed a lungo.Legato ai valori della famiglia ed ai suoi principi accudisce la moglie con dedizione quando, investita da un auto nel 1974 è costretta a lunghe cure al Nord Italia anche grazie all’aiuto dei figli ai quali rimane vicino una volta rimasto vedovo nel 1984.

Nonno Totò, come testimoniato dai figli e dai nipoti, è un esempio per tutti di coraggio, determinazione e forza e non manca mai di essere allegro in tutte le circostanze. Consapevole che la longevità è un dono di Dio, Nonno Totò ha sempre detto: “Amate e rispettate la vita soprattutto nei momenti difficili”.

Caltanissetta|cento anni|compleanno|giornale nisseno|Nonno Totò|notizie caltanissetta 2019-10-13
Tags Caltanissetta|cento anni|compleanno|giornale nisseno|Nonno Totò|notizie caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “San Luca in fest 2019”: inizia oggi la settimana di festeggiamenti, ecco il programma

Articolo successivo:

Asd Città di Caltanissetta, seconda vittoria consecutiva: i nisseni vincono per 6 a 0 contro il Racalmuto

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511