• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Ferrovia interrotta, Ruvolo: “Si proclami stato di calamità e si faccia intervenire il Genio militare”

Ferrovia interrotta, Ruvolo: “Si proclami stato di calamità e si faccia intervenire il Genio militare”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Caltanissetta e l’area centrale della Sicilia sono in uno stato di sostanziale isolamento territoriale ora anche a causa dell’interruzione della linea ferroviaria fino a Palermo, che si va aggiungere alle croniche difficoltà connesse ai collegamenti stradali. Si intervenga immediatamente per ripristinare rapidamente una condizione minima di agibilità, affinché i danni ai cittadini non siano irreparabili”. Lo afferma in una nota il sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo che con l’assessore Marina Castiglione è in stretto contatto coi vertici operativi di Trenitalia e Fs per fare rimuovere dai binari il treno deragliato nei giorni scorsi, ripristinando il collegamento ferroviario, anche se a quanto pare ci vorranno almeno due settimane.
“Il governo nazionale, la Regione ma anche la Deputazione -ha aggiunto il primo cittadino nisseno- facciano fronte comune per aiutare Caltanissetta con tutta la sua provincia e il comprensorio centrale dell’isola a superare al più presto questa vera e proria calamità che si è abbattuta sul nostro territorio con gravissime ripercussioni sull’economia e lo sviluppo, per via di condizioni infrastrutturali insostenibili con cui siamo costretti a convivere”.
Per fronteggiare l’emergenza Ruvolo sollecita “l’intervento del Genio militare per accelerare al massimo gli interventi se necessario lavorando anche di notte; l’immediata proclamazione dello stato di emergenza e di calamità; l’attivazione di tutte le procedure fiscali e tributarie compensative per le aziende e i cittadini, penalizzati dai gravi danni conseguenti al maltempo”.

Caltanissetta|giornalenisseno|ruvolo 2015-10-17
Tags Caltanissetta|giornalenisseno|ruvolo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Questa sera su tcs canale 116 “Il campanile d’oro”

Articolo successivo:

Concluso il “Salus Cine festival”, vince “Nuvola”. Bagno di folla al Teatro Margherita per Pupi Avati

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511