• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Cultura»Ferragosto: oltre 31 mila presenze nei luoghi della cultura

Ferragosto: oltre 31 mila presenze nei luoghi della cultura

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il caldo soffocante del fine settimana di ferragosto non ha scoraggiato quanti hanno deciso di dedicarsi alla visita di Parchi Archeologici e Musei regionali siciliani. I visitatori sono stati 31.043 per i siti più noti con picchi nella Valle dei Templi e del Teatro Antico di Taormina, dove le presenze sono state rispettivamente 10.144 e 6.631.

“Anche durante questo fine settimana, a dispetto delle alte temperature raggiunte in tutta la Sicilia – sottolinea Alberto Samonà, assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – i numeri relativi alle presenze nei siti archeologici della Sicilia ci hanno restituito un ottimo riscontro confortandoci sulla bontà dell’offerta  culturale nell’Isola. E se Agrigento e Naxos-Taormina emergono per numero di presenze, possiamo considerare più che soddisfacenti – evidenzia ancora Alberto Samonà – anche i 2825 visitatori di Selinunte e i 2037 della Villa del Casale di Piazza Armerina. Numeri che tengono conto di una proposta che, in maniera sempre più flessibile, offre soluzioni dall’alba alla sera, che risultano molto apprezzate dai visitatori. Un risultato  importante che  indica che l’impegno del Governo Regionale nel campo della valorizzazione dei beni culturali funziona,  riuscendo a contenere il calo complessivo di una stagione turistica fortemente condizionata dall’Emergenza Covid e dall’assenza di  offerta di svaghi e tempo libero. Anche in questo la Regione Siciliana è in controtendenza, grazie alle numerose iniziative culturali in corso in tutta la Sicilia”.

Alcuni numeri:   

Parco della Valle dei Templi     10.144

Parco Naxos 6.631

Parco di Selinunte 2825

Parco di Segesta 2099

Neapolis   3634

Parco del Tellaro 124

Tindari e Patti 460

Akrai 217

Piazza Armerina Casale 2037

Morgantina 78

Museo di Aidone 175

Museo di Enna 83

Museo Bellomo 73

Museo Uccello 27

Museo Pepoli 72

Museo delle Eolie 95

Museo Pirandello 396

Museo Griffo 222

Museo Abatellis 429

Palazzo Mirto 185

Oratorio dei Bianchi 35

Musei di Catania 417

Parco di Solunto, Himera e 122

Parco Lilibeo 196

Museo Riso 43

Museo Santa Croce Scicli 39

San Giovanni degli Eremiti 143

Museo di Messina 42

arte|assessore Samoná|cultura|ferragosto|luoghi della cultura|Valle dei Templi 2020-08-17
Tags arte|assessore Samoná|cultura|ferragosto|luoghi della cultura|Valle dei Templi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Sicilia: 39 nuovi casi e un decesso 

Articolo successivo:

Caltanissetta: maltrattamenti ai familiari, minacce e lesioni: 46enne in manette

Articoli Correlati

Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia 

Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia 

Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511