«Ancora una volta ci ritroviamo a commentare un femminicidio, interrogandoci su cosa si sarebbe potuto fare per evitare l’ennesima tragedia. Dobbiamo intervenire tutti insieme, istituzioni, parenti e amici, per aiutare chi è vittima silenziosa, chi subisce e spesso ha paura di recarsi dalle forze dell’ordine». A dirlo l’assessore alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano, commentando la notizia dell’omicidio-suicidio di Villabate, cittadina alle porte di Palermo.
«Le istituzioni e i servizi sociali – prosegue l’esponente del governo Schifani – devono porre la giusta attenzione sugli uomini violenti, che sono carnefici ma anche vittime di loro stessi. La Regione Siciliana, attraverso il fondo Pari opportunità ha già predisposto alcuni progetti per questi soggetti e la misura verrà mantenuta anche in futuro. Inoltre, abbiamo messo a disposizione, attraverso i Piani di zona, le equipe multidisciplinari, formate da assistenti sociali, psicologi, mediatori familiari, educatori che possono aiutare a supportare gli uomini maltrattanti, creando in primis una cultura di contrasto alla violenza».
«Lancio un appello agli uomini – conclude l’assessore – non rovinate la vostra vita e quella degli altri, fatevi assistere, cercate assistenza e rivolgetevi alle strutture territoriali che possono aiutarvi».
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cristian Blandino primo pilota ufficiale Mini Kart CRG | 22 Gen 2023
-
Caltanissetta, domani i funerali dell’assistente capo della Polizia Angelo Salerno Solarino | 30 Gen 2023
-
Caltanissetta. Sindaco Gambino: Singoli dossier sulla sanità in provincia | 30 Gen 2023
-
Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne | 30 Gen 2023
-
Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale” | 30 Gen 2023
-
Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi” | 30 Gen 2023
-
Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa | 30 Gen 2023