«Ancora una volta ci ritroviamo a commentare un femminicidio, interrogandoci su cosa si sarebbe potuto fare per evitare l’ennesima tragedia. Dobbiamo intervenire tutti insieme, istituzioni, parenti e amici, per aiutare chi è vittima silenziosa, chi subisce e spesso ha paura di recarsi dalle forze dell’ordine». A dirlo l’assessore alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano, commentando la notizia dell’omicidio-suicidio di Villabate, cittadina alle porte di Palermo.
«Le istituzioni e i servizi sociali – prosegue l’esponente del governo Schifani – devono porre la giusta attenzione sugli uomini violenti, che sono carnefici ma anche vittime di loro stessi. La Regione Siciliana, attraverso il fondo Pari opportunità ha già predisposto alcuni progetti per questi soggetti e la misura verrà mantenuta anche in futuro. Inoltre, abbiamo messo a disposizione, attraverso i Piani di zona, le equipe multidisciplinari, formate da assistenti sociali, psicologi, mediatori familiari, educatori che possono aiutare a supportare gli uomini maltrattanti, creando in primis una cultura di contrasto alla violenza».
«Lancio un appello agli uomini – conclude l’assessore – non rovinate la vostra vita e quella degli altri, fatevi assistere, cercate assistenza e rivolgetevi alle strutture territoriali che possono aiutarvi».
Ultime notizie:
-
Legge di stabilità, il governo Schifani incontra i vertici dell’Anci Sicilia | 22 Set 2023
-
A San Vito Lo Capo “LIVE BEER” dal 28 settembre all’1 ottobre | 22 Set 2023
-
L’uomo oltre la cura: medicine e percorsi. Appuntamento con la formazione a Gela | 22 Set 2023
-
Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, al Museo Diocesano la mostra “Beatitudini” di Roberta Maldini | 22 Set 2023
-
Disabilità, 900 mila euro per abbattere barriere architettoniche in abitazioni private | 21 Set 2023