• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cultura»Federfarma e Lions Club Caltanissetta dei Castelli lanciano la Raccolta Occhiali Usati

Federfarma e Lions Club Caltanissetta dei Castelli lanciano la Raccolta Occhiali Usati

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=36552]”A te non servono più, ma possono aiutare qualcuno a riacquistare la vista”. Questo lo slogan della Campagna Raccolta Occhiali Usati 2015 lanciata da Federfarma e Lions Club Caltanissetta dei Castelli. In occasione del mese della prevenzione della Vista, il Lions Club Caltanissetta dei Castelli in collaborazione con Federfarma Caltanissetta, ha dato avvio alla Campagna Raccolta Occhiali Usati 2015, una delle sue storiche attività di servizio. Il Programma Lions di Raccolta e Riciclaggio di Occhiali da Vista, adottato quale attività ufficiale di servizio del Lions Clubs International nell’ottobre 1994, consente di sensibilizzare la popolazione che ha l’occasione di donare e di aiutare gli altri senza richiedere alcuna spesa aggiuntiva. Gli occhiali usati raccolti dai Lions e da altri volontari vengono infatti riciclati dal Centro Italiano di raccolta, cui il Club Caltanissetta dei Castelli si farà carico di inoltrare gli occhiali donati, uno dei diciassette Centri Lions che nel mondo si occupano del riciclaggio degli occhiali e che nel corso dello scorso anno hanno radunato circa 5 milioni di paia di occhiali da vista e distribuito oltre 2,5 milioni nelle nazioni in via di sviluppo. Gli occhiali vengono puliti, riparati e classificati a seconda della gradazione, quindi vengono distribuiti dai volontari Lions e da altre organizzazioni che si occupano della protezione della vista nei paesi in via di sviluppo. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha stimato che la vista di circa il 25% della popolazione mondiale può essere migliorata attraverso l’uso di lenti correttive, che però molti non possono permettersi. Nei paesi in via di sviluppo, infatti, un esame degli occhi costa quanto il salario di un mese, e un solo medico spesso è al servizio di una comunità di centinaia di migliaia di persone. In molte aree, quindi, un cattivo o trascurato funzionamento della vista può costringere gli adulti alla disoccupazione ed estromettere i bambini fuori dalle classi scolastiche. E’ possibile depositare e donare gli occhiali usati presso tutte le farmacie dei comuni di: Bompensiere, Campofranco, Delia, Milena Montedoro Mussomeli Resuttano Riesi San Cataldo Santa Caterina Villarmosa Serradlfalco Sommatino Sutera Vallelunga Villalba. E anche presso i seguenti punti di raccolta: A Caltanissetta, Istituto Agrario e Istituto Alberghiero – via Leone XIII. A Santa Caterina Villarmosa Ottica Ballarino – Piazza Marconi, Ottica Bonasera – via Roma, Chiesa Madre.
A San Cataldo Ottica Cala’ – Corso Sicilia, Istituto Professionale per l’Agricoltura Livatino

Caltanissetta|Federfarma e Lions Club Caltanissetta dei Castelli lanciano la Raccolta Occhiali Usati 2015-10-23
Tags Caltanissetta|Federfarma e Lions Club Caltanissetta dei Castelli lanciano la Raccolta Occhiali Usati
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cittadella della Salute in piazza Garibaldi per il Salus Festival

Articolo successivo:

Agguato tra la folla, ferito un giovane

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos

Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos

Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni

Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni

Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511