Su iniziativa di Confimpresa Euromed, presso Farm Cultural Park nella Città di Favara, sabato 19 pv, a partire dalle ore 10.°° si svolgerà il workshop per la presentazione del Progetto “YES I start up – Formazione per l’avvio d’impresa”, finanziato nell’ambito di Garanzia Giovani, misura 7.1 rivolto ai giovani NEET (not in education, employment or training) iscritti a questo Programma. Sarà presente Andrea Bartoli che ha manifestato tempestivamente disponibilità ad assecondare l’iniziativa, il quale, dopo i saluti, esporrà le ragioni dell’ interesse della Farm a concorrere per sviluppare il progetto e offrire ai giovani le straordinarie opportunità morali, sociali ed occupazionali. Aprirà i lavori Alessio Lattuca presidente di Confimpresa Euromed il quale relazionerà sulle modalità di sviluppo del Progetto Yes I Start Up, realizzato dall’Ente Nazionale per Microcredito a seguito di un Accordo istituzionale con ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) con lo scopo di formare ed accompagnare all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità i giovani NEET attraverso la definizione di un percorso formativo e di accompagnamento mirato. Relazionerà con dovizia di particolari Viviana Stefanini responsabile SviluppoMicrocreditoConfimpresa e illustrerà le qualità della misura dell’UE destinata all’inclusione sociale e in quanto tale di solidarietà: una occasione imperdibile per avviare progetti in svariati settori, di una vera e propria strategia che ha il fine di promuovere e accelerare progetti imprenditoriali e professionali: turismo, accoglienza, ospitalità, intrattenimento, agro business, commercio, servizi.Ma anche nell’ambito delle tecnologie e dei business del settore “digitale”. Successivamente, prenderà la parola Valentina Lupo – responsabile per la Sicilia dell’Ente Nazionale del Microcredito – la quale offrirà la propria esperienza e disponibilità ad assicurare accompagnamento ai giovani spiegando ai presenti le modalità con cui Confimpresa Euromed, ente attuatore assisterà i giovani interessati mediante un percorso di incubazione e accompagnamento. In sostanza, un servizio diretto ai giovani per fruire delle opportunità offerte dal progetto e di crescita culturale che Confimpresa Euromed ha programmato di assicurare, attraverso lo Staff. diretto ai giovani per fruire delle opportunità offerte dal progetto.
In definitiva la giornata può risultare una formidabile occasione di incontro e di informazione data la notevole partecipazione prevista.