Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali   |   01 Lug 2022

  • Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato   |   01 Lug 2022

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi   |   01 Lug 2022

  • Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»   |   01 Lug 2022

  • Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città   |   01 Lug 2022

  • Canicattì, carabinieri: In pensione il luogotenente “carica speciale” Gioacchino Amato   |   01 Lug 2022

 
Home» Cultura»Favara. Standing ovation di diversi minuti presso il convento San Antonio, per il remake del film “Marcellino pane e vino”

Favara. Standing ovation di diversi minuti presso il convento San Antonio, per il remake del film “Marcellino pane e vino”

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

A Favara, presso il convento San Antonio, successo per il remake del film “Marcellino pane e vino” girato interamente in città, tra il convento San Francesco, giardino di Maria, casina Fanara, il seminario (Comunità “Cristiana nel Mondo”), il comune di Favara, piazza Antonio Giglia (Giateddra), piazza Cavour, chiesa del Rosario, piazza Pace e via Fonte Canali.

Mentre i titoli di coda del film scorrevano, la folla si è alzata in piedi, come spesso accade, per una standing ovation. Al termine della proiezione, il pubblico ha applaudito intensamente per diversi minuti il remake del film “Macellino pane e vino” prodotto da Silvana Grano, Myriam Russello e Stefano Vinciguerra. Il giusto premio per tutti gli sforzi fatti e le difficoltà affrontate.

A presentare la prima proiezione del film che racconta il romanzo di José María Sánchez Silva Marcelino Pan y Vino è stato Giovanni Costanza. Sul palco ha chiamato a fine proiezione anche gli invitati istituzionali, tra cui i sindaco Antonio Palumbo e l’assessore comunale Angelo Airò Farulla. Presente anche Don Calogero Lo Bello, parroco della chiesa Bmv dell’Itria e Fra Giovanni, frate minore del convento San Antonio di Favara.
Il film, proiettato nel chiostro del convento, ha ricevuto consensi importanti, come la dichiarazione del sindaco Antonio Palumbo: “Complimenti per la realizzazione del film, è stato molto commovente. Un finale ricco di emozione. La cosa che mi ha emozionato di più è stato vedere questi bambini che sembravano attori, come se avessero fatto sempre questo nella vita”.
Oltre il sindaco, era presente alla proiezione anche l’assessore Angelo Airò Farulla: “E’ stato una bella esperienza vedere questo film interpretato da bambini. Complimenti per l’organizzazione, complimento per tutto, è stato davvero emozionante. Favara è questa, Favara è quello che vogliamo. Quindi da parte dell’amministrazione comunale avete il nostro appoggio per le prossime iniziative”. 
E la prova di un lavoro ben fatto, maturo, è stata anche il gradimento del pubblico che ha applaudito lungamente alla fine della proiezione, per poi alzarsi in piedi per una emozionante standing ovation. Visibilmente commossi, i promotori hanno voluto ringraziare i genitori dei bambini per la pazienza avuto per più di due mesi di duro lavoro, i frati del convento per la location, l’amministrazione per essere presente, tra cui il sindaco e l’assessore, gli sponsor e tutti presenti venuti ad omaggiarli nella loro “prova d’autore”.

Il remake tratto dal film “Macellino pane e vino”  di Ladislao Vajda del 1955 con Pablito Calvo nella parte di Marcellino vede nuove sceneggiature di Silvana Grano e Myriam Russello, la regia e il montaggio invece di Stefano Vinciguerra. La musica (la colonna sonora), firmata da Pablo Sorozabal, include la rielaborazione dei brani da parte di Myriam Russello. Ma gli impegni per Stefano Vinciguerra non sono affatto terminati qui, si metterà subito dietro la cinepresa per realizzare un altro lungometraggio che affronterà questa volta il tema della legalità.

Prossima serata in programma per giorno 23 giugno 2022 presso il giardino della chiesa Bmv dell’Itria. 

A interpretare la nuova versione del film, bambini tra otto e dieci anni che fanno parte del Gruppo San Domenico Savio della chiesa Bmv dell’Itria diretto dalla catechista Silvana Grano sono: Damiano Milioti (Marcellino), Flavio Pompeo (Marcellino in fasce), Antonio Pullara (Fra Pappina), Pasquale Patti (Frate Porta), Giuseppe Arnone (Padre superiore), Giuseppe Pompeo (Fra Giuseppe), Giorgio Lo Giudice e Gaetano Del Popolo (Frate), Salvatore Vita e Alessandro Vetro (Sacerdoti), Andrea Agrò (Sindaco), Francesca Bellavia, Giuseppe Patti e Morena Cipolla (Moglie e figli del sindaco), Calogero Arnone (il Consigliere), Giuseppe Zambito e Serena Bongiorno (Coppia sposini), Matteo Schembri (Pastore), Elena Sorce, Francesco Simone, Viola Contino e Gloria Puccio (Moglie e figli del pastore), Salvatore Aleonero (Contadino), Sara Miccichè (Lavandaia), Olga Arnone (Fruttivendola), Carmelo Morreale (Gendarme), Sarah Frisicaro (Narratrice e Maestra), Chiara Rizzo, Beatrice Pitruzzella, Miriam Arnone, Clara Puccio e Emma Milioto (Gli alunni) e Diego Di Caro (Gesù).

Altri personaggi e interpreti: 

Giovanni Salvo

Filippo Salvo

Ginevra Nobile

Desirè Pitruzzella

Chiara Patti

Bruna Trupia

Andrea Russello

Pietro Pecoraro

Vincenzo Pecoraro

Matteo Serri

Lorenzo Cusumano

Gabriel Cusumano

Antonio Airò

Francesca Airò

Maura Milioti

Chiara Arnone

2022-06-20
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Premio di giornalismo all’alunna Emanuela Urso della Scuola “G. Carducci” di San Cataldo 

Articolo successivo:

San Biagio Platani: Incassa reddito di cittadinanza agli arresti domiciliari, denunciato

Articoli Correlati

“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    admin 01 Lug 2022
  • Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    admin 01 Lug 2022
  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022

Sport

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Cronaca

Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali

Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali

Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato

Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato

“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»

Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città

Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA