• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»FASTED Caltanissetta: “Basta lucrare sui talassemici nisseni”

FASTED Caltanissetta: “Basta lucrare sui talassemici nisseni”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In merito alle vicende di questi giorni circa che vede protagonisti i reparti di Ematologia ed Oncologia del Presidio Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, la scrivente FASTED Caltanissetta Onlus, associazione storica dei talassemici nisseni, desidera precisare che si è parlato erroneamente di “accorpamento Ematologia-Talassemia-Oncologia”.
Si ricorda che l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Talassemia sita al 6°piano del nosocomio nisseno non solo non ha mai subito accorpamenti, ma è tuttora il reparto di elezione dedicato all’assistenza sanitaria per la cura delle emoglobinopatie (Talassemia, Drepanocitosi, Talasso-drepano, ecc.), presente anche nella Rete Regionale della Talassemia.
Non che il Reparto di Talassemia sia scevro di problemi.
Infatti nelle settimane scorse una folta delegazione dell’Associazione ha voluto incontrare la Direzione Strategica della Azienda Sanitaria Provinciale per discutere di quanto successo nelle giornate di giovedì 4 e venerdì 5 allorquando tutte le attività trasfusionale, terapie salvavita normate dai Livelli Essenziali di Assistenza, sono state rinviate a 9 pazienti senza fornire alcuna data per effettuare la terapia, dovuta all’assenza più che giustificata dell’unico Dirigente Medico che si occupa dei talassemici a fronte delle tre Unità previste per la U.O.S.D. di Talassemia.
Nel suddetto incontro la Direzione Strategica ha assunto l’impegno di completate la dotazione organica prevista per la U.O.S.D. di Talassemia del Presidio Ospedaliero Sant’Elia di Caltanissetta non appena sarà reperito il personale attraverso il concorso bandito qualche mese fa e che, secondo la Direzione, dovrebbe vedere l’esito finale nei prossimi mesi.
A questo punto, la FASTED Caltanissetta ha ribadito che vigilerà sull’operato nella speranza di ottenere quanto sancito negli Atti, ma ad oggi rimasti solo sulla carta, e a quanto espresso nell’incontro di giovedì 11 Giugno scorso.
Pertanto diffidiamo chiunque volesse nominare impropriamente la Talassemia al fine di raccogliere consensi a proprio favore!

asp cl|Caltanissetta|FASTED Caltanissetta|Ospedale Sant'Elia|pazienti talassemici|Sanità|talassemici nisseni" 2020-07-01
Tags asp cl|Caltanissetta|FASTED Caltanissetta|Ospedale Sant'Elia|pazienti talassemici|Sanità|talassemici nisseni"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Leone: estate salva, soddisfatti bagnanti e turisti

Articolo successivo:

Pagano, Lega: “Presenterò un’interrogazione alla Camera per salvaguardare l’antenna Rai, simbolo di Caltanissetta“

Articoli Correlati

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511