[embed_video id=59785]”Farmacia Sociale di Quartiere”. Il servizio è rivolto ai bambini da 0 a 6 anni delle famiglie indigenti e consiste in uno sconto del 70% applicato sui farmaci pediatrici da banco. Per accedere al servizio occorre prescrizione pediatrica obbligatoria e dichiarazione di indigenza temporanea del genitore. Il modulo viene fornito direttamente dalla farmacia che contribuisce con il 10% di sconto, stabilito grazie a Federfarma, mentre il 60% del costo del farmaco è a carico del fondo realizzato dalla decurtazione dei gettoni di presenza dei consiglieri. A Caltanissetta l’inziativa del M5S prosegue anche se è notevolemnte diminuito il numero di consiglieri comunali che dona ogni mese il 10% del gettone di presenza. A San Cataldo invece l’inziativa è stata messa in Bilancio e le famiglie indigenti potranno usufruire tranquillamente dell’agevolazione.
Ultime notizie:
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023
-
Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli | 30 Mar 2023