• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai   |   05 Giu 2023

  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»FAND-ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI DIFFIDA L’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CALTANISETTA SULLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ANTIDIABETE

FAND-ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI DIFFIDA L’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CALTANISETTA SULLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ANTIDIABETE

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Milano, 21 gennaio 2014 – Con lettera, inviata al Commissario straordinario, al Direttore sanitario e al Direttore amministrativo dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Caltanisetta, FAND-Associazione Italiana Diabetici, l’organizzazione di tutela dei diritti delle persone con diabete che rappresenta oltre 100 associazioni territoriali distribuite sull’intero territorio nazionale, ha formalmente chiesto che il provvedimento della ASP nissena del  4 dicembre scorso, recante direttive per la prescrizione dei farmaci antidiabetici per il mese di dicembre 2013, non venga più riproposto. “Il provvedimento emesso è alquanto singolare ed illegittimo poiché limita il diritto di salute e assistenza dei malati di diabete, creando un nuovo tipo di distribuzione diretta del farmaco per pazienti già in terapia”, denuncia FAND. La denuncia si riferisce alla direttiva con la quale, per tutto il mese di dicembre, la ASP ha invitato i medici di medicina generale del proprio bacino affinché, “in relazione alla recente programmazione aziendale finalizzata all’appropriatezza prescrittiva della spesa farmaceutica convenzionata”, seguissero “il piano operativo che prevede l’implementazione dell’erogazione del primo ciclo terapeutico da parte dello specialista diabetologo”, al quale ogni medico avrebbe dovuto inviare i propri pazienti per la verifica della prescrizione. Posto che questa disposizione può essere annoverata a pieno titolo tra le perle frutto del genio italico – ha commentato amaramente Egidio Archero, Presidente FAND – la nostra paura è che si sia trattato di un ‘test’ per inventare una terza via alla distribuzione diretta del farmaco per pazienti già in terapia.” Ancora una volta si è giocato sulla salute dei malati. Infatti, chi già in terapia con necessità di prescrizione di farmaci non avrebbe potuto rivolgersi nel breve volgere di un mese alle strutture diabetologiche già impegnate dalle prenotazioni di visite, rischiando  di rimanere senza farmaci fino a quando non  richiamato dalla struttura ospedaliera. “Al momento non ci è dato sapere se si siano verificati casi di questo genere, certamente gravi e lesivi per i malati. Il provvedimento ha sin qui riguardato il solo mese di dicembre del 2013, ci auguriamo non venga più reiterato. In caso contrario ci vedremo costretti ad adire l’autorità giudiziaria per difendere i nostri diritti.”  

FAND-ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI DIFFIDA L’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CALTANISETTA SULLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ANTIDIABETE 2014-01-21
Tags FAND-ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI DIFFIDA L’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CALTANISETTA SULLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ANTIDIABETE
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Comune, indennità di posizione e risultato

Articolo successivo:

Furto d’auto, tre fermati a Gela

Articoli Correlati

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511