• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Family Day, a Roma la manifestazione contro il ddl Cirinnà sulle unioni civili

Family Day, a Roma la manifestazione contro il ddl Cirinnà sulle unioni civili

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È il giorno del Family Day: l’appuntamento è al Circo Massimo a Roma, dove gli organizzatori contano di radunare almeno un milione di persone.
È arrivato il giorno del Family Day, il raduno contro il ddl Cirinnà sulle unioni civili. L’appuntamento è al Circo Massimo a Roma, luogo ritenuto adatto a contenere le centinaia di migliaia di partecipanti che secondo gli organizzatori sono in arrivo nella Capitale da tutta Italia. La manifestazione si aprirà alle 14, ma l’area del Circo Massimo sarà accessibile dalle 12. La chiusura, con l’intervento di Massimo Gandolfini, presidente del comitato promotore del Family Day, è prevista per le 16.30. Al Circo Massimo, dove ci sarà un palco e tre maxi schermi, si susseguiranno alcuni interventi di ospiti stranieri, esperienze di esponenti di movimenti pro-family stranieri sulle battaglie in corso contro il matrimonio gay ed esperienze di famiglie.

Gli organizzatori contano di radunare oltre un milione di persone – “Saremo tanti, tantissimi al Circo Massimo. Oltre un milione per far sentire al governo e al Parlamento la nostra voce”: è ottimista il portavoce del comitato organizzatore Gandolfini. “Ci aspettiamo una partecipazione larghissima, con la cavea del Circo Massimo stracolma di mamme, papà, bambini, nonni: saremo il bel volto della famiglia italiana. Non sarà una piazza contro chi ha un orientamento sessuale diverso, noi siamo solo contro il ddl Cirinnà, pensiamo che confonda pericolosamente la famiglia con questo tipo di unioni. E – ha spiegato – pensiamo che un bambino abbia diritto a essere generato e cresciuto da una famiglia composta da un padre e una madre. L’obiettivo è il ritiro della proposta di legge oggi in parlamento in quanto inaccettabile e inemendabile”.

Il vademecum per i partecipanti al Family Day – Uno dei gruppi promotori, “Giuristi per la vita”, ha diffuso un vademecum ai suoi membri, invitandoli a non parlare assolutamente “con provocatori e giornalisti” e a girare a gruppetti di due o tre persone. “Ma c’è un’altra insidia: potrebbero cercare di intervistarvi e/o filmarvi, con atteggiamento all’inizio pacato, come fossero semplici curiosi o giornalisti. Ebbene, evitate di rilasciare dichiarazioni”, è il consiglio dell’avvocato Gianfranco Amato che aggiunge, “anche se vi sentite la persona più preparata della terra su tematiche relative a famiglia, adozioni, utero in affitto, e altro, rifiutarsi cortesemente ma decisamente di rilasciare interviste”.

omofobia|unioni civili 2016-01-30
Tags omofobia|unioni civili
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“A proposito del tuo cane” seminario gratuito di cultura cinofila

Articolo successivo:

Niscemese arrestato per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanza stupefacente

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511