“Mio padre Mosca Alberto, è deceduto nell’anno 2019, noi figli a seguito della sua scomparsa siamo destinatari della sua eredità consistente in una cospicua somma in investimenti stipulati con una nota banca di Caltanissetta. Per poter ottenere tale eredità, abbiamo presentato innumerevoli documenti per poter incassare le cifre spettanti ad ognuno degli eredi. Mia sorella Mosca Patrizia, nel presentare la documentazione ha allegato copia della patente di guida (tra l’altro il vecchio modello), ma gli investitori si rifiutano di pagare in quanto, loro, non riconoscono tale documento valido e pretendono la carta d’identità. Qual’è il problema? Il comune di Caltanissetta, stranamente e vergognosamente ( in Emilia l’ho fatta in giornata), emettono tale documento non prima di ottobre 2020 (forse). Rimane il fatto che per tale situazione questa somma non riesce a sbloccarsi. Il sospetto che qualcuno possa guadagnarci? Comunque, perché gli investitori non accettano un documento che lo stato ritiene valido? Abbiamo chiamato i carabinieri e interpellato il sindaco, ma nessuno ci risponde. Possibile che il Comune di Caltanissetta non riesce a produrre carta d’identità in tempi brevi?”
Mosca Pietro
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, corso di Primo Soccorso per la Fauna Selvatica e animali in difficoltà: oltre 150 partecipanti da tutta la Sicilia | 28 Nov 2023
-
San Cataldo, alla “Carducci” celebrata la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne” | 28 Nov 2023
-
Il testamento solidale, un gesto altruista | 28 Nov 2023
-
Sabrina Milone è il nuovo Presidente FAI Sicilia | 27 Nov 2023
-
Ripristino assistenza sanitaria di base a Mazzarino | 27 Nov 2023
-
Asu, il personale potrà svolgere 36 ore fino al 31 dicembre | 27 Nov 2023