• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

  • Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Falsi dentisti e fisioterapisti, 12 denunce tra Palermo e Trapani

Falsi dentisti e fisioterapisti, 12 denunce tra Palermo e Trapani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I carabinieri del Nas di Palermo hanno denunciato 12 persone tra odontotecnici che si spacciavano per medici dentisti, falsi fisioterapisti, persone che li favorivano mettendo a disposizione le strutture mediche e un osteopata che si spacciava per medico ortopedico. A Palermo, in particolare, i carabinieri hanno individuato due odontotecnici che esercitavano attività di odontoiatra, pur non avendo mai conseguito la laurea. Si tratta di Giovanni Belviso, con studio al centro di Palermo, e Antonio Costa. Durante le indagini è emerso che Giovanni Belviso, al quale in passato era già stato sequestrato lo studio dentistico abusivo all’interno del quale svolgeva l’attività, continuava, nonostante ciò, ad esercitare la professione di dentista, smontando tutti i giorni la porta di accesso ai locali sequestrati, per poi rimontarla, a cessata attività, in modo tale da lasciare intatti i sigilli. I controlli del Nas a Trapani, Marsala e Mazara del Vallo hanno portato alla chiusura di due centri di riabilitazione motoria: lo studio di Kinesiterapia, posturologia e osteopatia in cui è stata denunciata Antonella Cancemi, laureata in scienze motorie ma che si occupava di posturologia e osteopatia, e il "Bicenter", dove la denuncia è scattata per il legale responsabile, Fabrizio Bruno, e per Vincenzo Bruno, falso fisioterapista. Nei centri lavoravano persone che praticavano attività di esclusiva competenza del fisioterapista, pur non avendo mai conseguito il titolo abilitativo che si consegue dopo un corso di studi universitari di tre anni. I pazienti, pertanto, si sottoponevano a terapie manipolatorie praticate da persone incompetenti nonché a trattamenti eseguiti con apparecchiature (Tecar, Ultrasuoni, Laser Yag) che avrebbero potuto causare lesioni anche gravi od aggravare i loro traumi motori. Gli altri denunciati sono: Fabio Caico, fisioterapista solo sulla carta dello studio medico "Caico" di Trapani e il padre Vincenzo, legale responsabile; il medico chirurgo Giuseppe Venza e Antonino Taormina, altro fisioterapista non abilitato, entrambi del centro poli specialistico "Multimedica trapanese" di Trapani. Al centro medico Skt di Marsala sono stati denunciati Massimiliano Calaruso, studente, e Antonio De Filippis, che svolgevano l’attività di fisioterapia. Denunciato anche il responsabile del centro, Salvatore Calvaruso.

12 denunce tra Palermo e Trapani|Falsi dentisti e fisioterapisti 2015-05-27
Tags 12 denunce tra Palermo e Trapani|Falsi dentisti e fisioterapisti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Tennis: Challenger "Città di Caltanissetta”, il 6 giugno si parte con le qualificazioni

Articolo successivo:

Un altro denunciato per guida senza patente e per guida in stato di ebbrezza

Articoli Correlati

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie

Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511