Sono pervenute segnalazioni da parte di numerose aziende che ricevono attraverso la Posta Elettronica Certificata contestazioni di addebiti relativi a mancati versamenti contributivi. Le email hanno lo scopo di far accedere ad un collegamento, “DETTAGLIO DEGLI ADDEBITI E DEGLI IMPORTI DOVUTI”, attraverso il quale viene scaricato un virus informatico.
L’Inps è del tutto estraneo a tali PEC e le segnalazioni pervenute all’Istituto sono state inviate alle autorità competenti.
Si ricorda a tutti gli utenti di non dare seguito a richieste ambigue che arrivino via email e che l’unico link per accedere alle informazioni, ai servizi e alle prestazioni dell’Istituto è quello del portale istituzionale: www.inps.it
I contatti ufficiali sono disponibili sulla home page del sito internet così come gli elenchi degli indirizzi di PEC utilizzati dalle strutture INPS.
Ultime notizie:
-
Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani | 30 Mar 2023
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023