• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

  • Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)   |   01 Giu 2023

  • Penna digitale per la gestione “smart” del diabete   |   01 Giu 2023

 
Home» Politica»Falcone incontra vertici Cna Sicilia: “Garantire liquidità alle categorie produttive”

Falcone incontra vertici Cna Sicilia: “Garantire liquidità alle categorie produttive”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«La Regione e le istituzioni pubbliche in generale, in tempo di crisi, hanno il dovere di impegnarsi per creare le condizioni di sviluppo della Sicilia e del Paese. Lavoriamo a soluzioni efficaci grazie al proficuo dialogo con le categorie produttive che ci chiedono agevolazioni, e non ostacoli, per le loro attività. La risposta del governo Schifani parte dalla messa in sicurezza del bilancio regionale, facendo i compiti a casa e riducendo i debiti, per liberare risorse da reinvestire nel sostegno all’economia». Così l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, incontrando i coordinamenti regionali e della provincia di Catania della Cna-

Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa al Palazzo della Regione. 

Nel corso del confronto, a cui erano presenti il presidente regionale della Cna, Nello Battiato, e i dirigenti regionali e locali, Maurizio Merlino, Floriana Franceschini, Andrea Milazzo e Toni Ruberto, l’assessore Falcone ha fatto il punto sulle principali iniziative del governo regionale in tema di caro bollette, finanziamenti alle imprese attraverso l’Irfis, vigilanza sulle criticità legate ai bonus del settore edilizio e Zes in Sicilia. 

«In particolare, occorrono garanzie di liquidità e credito per imprese, commercianti, artigiani e professionisti – sottolinea l’assessore Falcone – e su questo si concentrano le prime misure anti-crisi che il governo Schifani ha messo in campo, come gli aiuti per arginare il caro-energia e il blocco dei mutui Irfis per dare respiro alle imprese».

Falcone incontra vertici Cna Sicilia 2023-02-27
Tags Falcone incontra vertici Cna Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Amministrative, in Sicilia confermate le date del 28 e 29 maggio

Articolo successivo:

Real Maestranza Caltanissetta: cariche categoria Barbieri e Acconciatori

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511