• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Fabrizio Pulvirenti nuovo direttore delle malattie infettive dell’Ospedale di Gela

Fabrizio Pulvirenti nuovo direttore delle malattie infettive dell’Ospedale di Gela

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È a lavoro già dall’1 settembre il Dott. Fabrizio Pulvirenti, il nuovo Direttore delle Malattie Infettive dell’ospedale di Gela.
Nato a Catania, classe 1964, si è laureato presso l’ateneo etneo dove ha poi conseguito la specializzazione in malattie infettive e in gastroenterologia. Per circa sedici anni ha lavorato presso la struttura di malattie infettive dell’ospedale Umberto I di Enna per poi nel 2021 andare a coordinare l’Unità operativa complessa di malattie infettive e tropicali presso l’Asp di Agrigento.
 
Nel suo percorso professionale vi è un’esperienza significativa come volontario di Emergency. Per l’organizzazione non governativa ha lavorato in Kurdistan, poi nell’ottobre del 2014 è partito per la Sierra Leone, uno dei paesi più interessati dalla epidemia di ebola. Malattia che ha contratto personalmente, tanto da essere stato il primo italiano contagiato da virus Ebola.
 
“La storia del Dott. Pulvirenti – sottolinea il Direttore Generale dell’Asp di Caltanissetta Alessandro Caltagirone – è già di per sé molto significativa e mostra di certo un percorso professionale caratterizzato da competenza e passione. Sono sicuro che saprà mettere a frutto al meglio le sue conoscenze nell’interesse dei pazienti. Auguro al Dott. Pulvirenti e al suo team buon lavoro”.

2022-09-07
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Resto al Sud, dal 15 al 30 settembre nuova finestra per richiedere le agevolazioni regionali

Articolo successivo:

Incidente mortale: perde la vita 22enne di Spadafora

Articoli Correlati

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511