[embed_video id=104272]Il Liceo Classico, Linguistico e Coreutico “R. Settimo” di Caltanissetta ha ospitato, questa mattina, Fabrizio Pulvirenti, medico volontario di Emergency guarito da Ebola, per presentare il libro “Zona Rossa”, di Roberto Satolli e Gino Strada.
“C’è una cosa che mi spiace più di tutte, che per nessuno di loro è stato fatto tutto questo”, afferma il volontario dell’associazione che dagli anni Novanta opera in Sierra Leone, a fianco della popolazione colpita prima dalla guerra, poi da Ebola, in un conflitto con la malattia che ha visto medici ed infermieri esporsi in prima persona, anche a costo della propria vita. “Zona rossa” è lo spazio sanitario dove vengono isolati e trattati i pazienti, il luogo di sofferenza dove operano i volontari di Emergency. Il libro racconta la malattia vista da chi la ha sperimentata, come il dott. Fabrizio Pulvirenti, da chi come il giornalista e medico Roberto Satolli la ha osservata, da chi da anni presta la sua opera accanto agli ultimi, come Gino Strada, che non si stanca di raccontare e di denunciare l’indifferenza che il mondo occidentale mostra nei confronti della realtà drammatica e diversa della povertà di chi si trova ai margini. Il libro, che gli studenti hanno già apprezzato nei laboratori che ciascuna classe ha condotto, è coinvolgente per l’autenticità della testimonianza, per la concretezza della narrazione, per la qualità asciutta del racconto. Ad introdurre l’incontro la Dirigente Irene Cinzia Maria Collerone, alla presenza delle volontarie Evelyn Argento e Costanza Lomaglio, ad animarlo le docenti Silvana Augello, Marcella Natale e Giuseppina Pilato. A coordinare tutta l’attività è stato il prof. Vincenzo Catanese, funzione strumentale responsabile del coordinamento delle educazioni.
Ultime notizie:
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023
-
Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia | 08 Giu 2023