• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Expopet: bagno di folla per l’edizione 2022

Expopet: bagno di folla per l’edizione 2022

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La voglia di tornare c’era ed era anche tanta, e l’hanno dimostrato i numerosi visitatori che sono accorsi nei nuovissimi spazi espositivi di Sicilia Fiera anche per l’ultima giornata di Expopet.

Una due giorni che ha attirato operatori del settore, curiosi ed amanti del mondo del pet, i quali hanno avuto modo di aggirarsi tra i vari stand e prendere parte ai vari eventi, dimostrazioni e mostre, che si sono susseguite, con grande interesse.

Un programma variopinto che ha portato nuovamente a Catania due dimostrazioni molto apprezzate dal pubblico, sia per il loro ruolo funzionale che educativo: parliamo di quella dei cani di salvataggio, svoltasi in piscina, a cura del centro cinofilo Acs Rescue Dog, dove Otto e suoi colleghi canini, insieme a loro addestratori, hanno fatto vedere come salvano vite umane in mare. La seconda è la ricerca su macerie a cura dell’Unità Cinofila da Soccorso, effettuate nello stand del centro cinofilo Empawtica-mente Dog’s Academy, dove è stato simulato uno scenario di ricerca e soccorso su macerie, durante il quale è stato mostrato il ruolo fondamentale che hanno i cani nel ritrovare persone sepolte vive a causa di terremoti o altri disastri naturali e non.

Altrettanto coinvolgenti anche le dimostrazioni di Obbedienza, base e condotta dai centri di addestramento K9 Trainer e The Flying Black Dog , quelle su come educare il cane ad essere un “buon cittadino” di Ormazen, e lo speech de Il Capo Branco che, nel corso dei vari interventi ha illustrato al pubblico la preparazione dei cani allerta da diabete.

Ma i visitatori oltre ad essere coinvolti nel corso delle varie attività in prima persona con i loro pet, come è successo per nelle dimostrazioni di agility o in quella di condotta, o per la sfilata Show Dog, hanno avuto modo di interfacciarsi direttamente con grandi nomi di aziende ed esperti del settore che, come ogni anno, arricchiscono la rosa degli espositori di Expopet. Inoltre hanno potuto approfondire alcuni aspetti legislativi legati al mondo degli animali grazie alla presenza in Fiera degli avvocati Floriana Pisani e Margherita Mannino, usufruire della Microchippatura gratuitaeffettuata in collaborazione con il Comune di Misterbianco e della toelettatura gratuita di Andrea Scaffidi.

I più piccoli hanno potuto fare una passeggiata con gli alpaca del La fattoria di Mr White, e conoscere anche tutti gli altri animali presenti in fiera come le caprette, l’asino e i maialini.

Come ogni edizione, il mondo dell’Exotic World ha catalizzato e attirato l’attenzione di molti affascinando con la sua varietà di specie e di piante presenti come insetti stecco, gechi leopardati, rettili, anfibi, e tanto altro ancora.

Riflettori puntati anche sui bellissimi esemplari dell’area gatti, su quelli canini appartenenti a diversi allevatori presenti sul nostro territorio, e sui rapaci della Scuola Internazionale di Falconeria di Antonio Centamore.

Ma non solo esposizione e dimostrazioni: il tema portante della manifestazione è sempre quello della sensibilizzazione verso tematiche importanti, come quella dell’abbandono e dell’adozione, educando il pubblico ad un affido coscienzioso. In questo gioca un ruolo essenziale la presenza delle Associazioni animaliste grazie alle quali, nel corso di Expopet, cani e gatti hanno trovato finalmente una famiglia. Proprio come è successo ai gatti Nemesi e Jad, che grazie all’associazione Le Aristogatte, hanno trovato casa.

Il nostro ringraziamento per questo successo va tutte le aziende espositrici presenti, le associazioni, gli addestratori, gli allevatori, le unità cinofile, i negozianti, Sicilia Fiera che ci ha ospitato per il primo anno, il Comune di Misterbianco insieme al sindaco Marco Corsaro. Un grazie a tutti i visitatori che ci sono venuti a trovare da diverse parte della Sicilia, e al nostro team che ha lavorato duro per poter tornare dopo gli ultimi due anni difficili. Ma il nostro grazie più grande va a tutti gli animali, a quelli presenti in Fiera e a quelli che sono venuti a trovarci con i loro accompagnatori. È la sinergia tra tutte queste parti a rendere Expopet la più grande fiera del settore in Sicilia..

Expopet torna nel 2023!

Expopet 2022-09-12
Tags Expopet
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Piscine a rischio con il caro bollette. Codici: ”Tutelare i consumatori in caso di chiusura”

Articolo successivo:

Camera di Commercio Caltanissetta promuove progetto Unioncamere 

Articoli Correlati

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511