• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Redazione»Expo non paga le aziende italiane che hanno realizzato i lavori: 160 famiglie in mezzo a una strada

Expo non paga le aziende italiane che hanno realizzato i lavori: 160 famiglie in mezzo a una strada

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Salutata da tutti come il successo dell’Italia agli occhi del mondo, l’Esposizione universale che si è tenuta a Milano lo scorso anno ha portato con sé alcune storture, come quella dei mancati pagamenti alle aziende che hanno lavorato all’Expo. Almeno due sono fallite, la Tecnochem italiana e la Stratex, imprese che non hanno ricevuto i compensi per il lavoro svolto. Ad altre aziende, come quelle del Distretto 33, è andata un po’ meglio: pagamenti ritardati e un’ordinanza del tribunale di Padova che gli permetterebe di pignorare alcune proprietà di Expo. Le società che attendono di essere pagate direttamente da Expo, non possono pagare a loro volta le aziende a cui si erano rivolte per svolgere molti dei lavori fondamentali alla riuscita dell’evento. Nel frattempo, due aziende hanno già chiuso i battenti, mentre altre sono in sofferenza aspettando che i pagamenti si sblocchino.

Expò Milano 2016-06-04
Tags Expò Milano
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Standisti al mercatino di Piazzetta Tripisciano insegnano ai visitatori come creare qualcosa di utile

Articolo successivo:

Arrestato 31enne per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511