• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Politica»Expo 2020, Università, internazionalizzazione e imprese: così la Regione Siciliana apre gli eventi a Dubai

Expo 2020, Università, internazionalizzazione e imprese: così la Regione Siciliana apre gli eventi a Dubai

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Regione Siciliana sbarca a Dubai nel primo degli eventi organizzati e promossi dall’Amministrazione regionale nel segno del connubio tra università e imprese, nell’ambito della settimana tematica ‘Knowledge & Learning’ (12 – 18 dicembre) dedicata alla conoscenza e al sapere.

Ieri al Padiglione Italia di Expo 2020 si è svolto l’educational lab “Learning in Sicily: competence for a global competitiveness”, organizzato dall’assessorato regionale alle Attività produttive e dall’assessorato all’Istruzione e formazione professionale dedicato all’internazionalizzazione delle competenze, in particolare all’export digitale, in ambito universitario e nei percorsi post diploma di formazione tecnica altamente qualificata (ITS).

L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con Invitalia, ha visto coinvolte le università di Palermo, Catania e Messina che hanno avuto l’occasione di presentare ad una platea internazionale l’offerta formativa degli atenei siciliani in tema di competenze specifiche nell’ambito dell’internazionalizzazione e del digital export, e di confrontarsi con esperienze di successo come quelle sviluppate dall’American University in the Emirates.

«Abbiamo voluto questo tipo di evento – sottolinea l’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano – non solo per valorizzare il ruolo dell’apprendimento e delle competenze nell’internazionalizzazione d’impresa ma perché crediamo siano dei fattori essenziali di competitività per il tessuto imprenditoriale siciliano».

«Innovazione e internazionalizzazione della conoscenza sono parole chiave di un processo di sviluppo che coinvolge il sistema dell’istruzione e della formazione – dice Roberto Lagalla, assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale – Alle istituzioni governative sta la responsabilità di saper cogliere i cambiamenti in atto per poter fornire alle scuole, alle Università, agli enti di formazione, gli strumenti necessari per affrontare al meglio i cambiamenti in corso».

Un’occasione di confronto fra tutti gli Atenei Siciliani quella di ieri a cui sono intervenuti anche Paolo Glisenti, commissario generale per l’Italia a Expo Dubai, il console italiano a Dubai, Giuseppe Finocchiaro e Sandro Pappalardo, responsabile della presenza della Regione Siciliana ad Expo 2020.

«La Regione Siciliana, con il suo governo, immediatamente ha creduto in questo evento e ha deciso di accompagnarlo con delle importanti manifestazioni che andranno avanti per i prossimi mesi – spiega Sandro Pappalardo – La presenza della Regione all’Expo 2020 Dubai continuerà per tutta la durata dell’esposizione, fino a fine marzo, e sono tanti i temi che andremo ad affrontare: dal turismo all’agricoltura, dalle attività produttive ai beni culturali. Abbiamo racchiuso tutte le nostre specificità e le abbiamo portate in questo contesto di Expo per presentare in maniera adeguata la nostra regione».

 

Expo 2020|internazionalizzazione e imprese: così la Regione Siciliana apre gli eventi a Dubai|Università 2021-12-17
Tags Expo 2020|internazionalizzazione e imprese: così la Regione Siciliana apre gli eventi a Dubai|Università
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Possibile lockdown dopo le feste? Sileri: Credo che il Natale sarà aperto ma i casi aumenteranno.

Articolo successivo:

Uccise il cognato perché desiderava la nipote minorenne: arrestato 23 anni dopo il delitto

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511