• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Ex Rmi e viabilità, missione palermitana di Ruvolo

Ex Rmi e viabilità, missione palermitana di Ruvolo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

"Martedì il sindaco Giovanni Ruvolo si è recato a Palermo per perorare la causa dei lavoratori dell’ex reddito minimo d’inserimento e per incontrare il presidente, Rosario Crocetta, e l’assessore regionale, Mariella Lo Bello, per discutere della situazione drammatica in cui versa la viabilità a causa del blocco dell’autostrada A19". E’ quanto fanno sapere da Palazzo el Carmine. Presente anche il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone. "La mattinata palermitana del primo cittadino del capoluogo nisseno, Giovanni Ruvolo, è iniziata, assieme a una delegazione degli Rmi (affiancata dal componente del comitato direttivo provinciale della Flai Cgil di Caltanissetta, Manuel Bonaffini) ai sindaci di San Cataldo e Delia, Giampiero Modaffari e Gianfilippo Bancheri, e agli assessori di Mussomeli e Sutera, Monia Carrubba e Marisa Montalto Monella, con l’incontro con il presidente dell’ARS, Giovanni Ardizzone, per discutere della situazione degli ex Rmi che, con il blocco dei trasferimenti della Regione a loro destinati, rischiano di rimanere definitivamente a casa, dopo circa 14 anni di attività prestata nella pubblica amministrazione, in una situazione di perenne incertezza e precarietà. All’incontro con il presidente Ardizzone, al quale ha partecipato anche il deputato regionale nisseno Giancarlo Cancelleri, il sindaco Ruvolo ha sottolineato l’importanza che gli ex Rmi rivestono all’interno degli enti locali, dove, spesso, questi lavoratori svolgono mansioni essenziali che, difficilmente, i Comuni riuscirebbero a garantire senza il loro apporto. Il Sindaco di Caltanissetta e gli amministratori locali presenti hanno chiesto a gran voce di definire in maniera certa il futuro di queste persone, aiutando economicamente chi decide di uscire da questa situazione, magari per intraprendere attività in proprio, e destinando risorse adeguate per la continuità dei pagamenti delle spettanze, almeno fino al mese di ottobre. Il presidente dell’ARS Ardizzone, al termine dell’incontro, ha dato la sua disponibilità a sostenere in Parlamento regionale le istanze degli ex Rmi". Successivamente il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, insieme ai primi cittadini di San Cataldo, del Vallone e delle Madonie "si sono recati all’incontro con il presidente della Regione Rosario Crocetta e il vicepresidente Mariella Lo Bello, per affrontare la grave situazione di disagio che sta causando il blocco dell’autostrada A19". Concordata un’assemblea che si terrà al Comune di Valledolmo il 18 maggio 2015, alle ore 16, alla presenza del presidente della Regione Crocetta". Per concordare "un’azione comune in vista dell’assemblea di Valledolmo del 18 maggio prossimo, il sindaco Ruvolo sta coordinando l’organizzazione di un incontro, tra tutti i Sindaci e i Presidenti dei Consigli Comunali della provincia di Caltanissetta, per giorno 11 maggio 2015, alle ore 16:30, che si terrà al Comune di San Cataldo". Nella foto un momento dell’iniziativa.  .

Ex Rmi e viabilità|missione palermitana di Ruvolo 2015-04-30
Tags Ex Rmi e viabilità|missione palermitana di Ruvolo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Palermo-Catania in treno in 2 ore e 44′, partono 14 nuovi collegamenti

Articolo successivo:

L’Ars approva la Finanziaria

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511