Il personale della ex Provincia Regionale di Caltanissetta ha concluso con un’ultima assemblea, indetta dalla Rsu, il presidio permanente dell’aula consiliare dell’ente, iniziato lo scorso 16 luglio in attesa della nuova legge sui liberi consorzi comunali che l’Ars ha approvato ieri, giovedì 30 luglio. Due settimane di mobilitazione, dunque, che ha visto il personale, coordinato dalla stessa Rsu in sinergia con la rappresentanza sindacale, ricevere la solidarietà da parte delle maggiori istituzioni territoriali.
A trarre il bilancio di tale azione è stato il segretario della Cisl Funzione Pubblica Gianfranco Di Maria, che ha ringraziato i colleghi per la partecipazione alla vertenza, ricordando al contempo alcuni degli aspetti più salienti della nuova norma che – ha rilevato – per buona parte garantisce il personale, anche quello delle società partecipate, pur se c’è da continuare a tenere alta l’attenzione sulla fase attuativa della legge: si è poi rammaricato per il fatto che solo un terzo dell’Ars abbia approvato il nuovo testo. Ha poi riferito che i fondi di cui la ex Provincia è creditrice verso lo Stato potranno essere erogati solo a partire dal 2016. Sono poi intervenuti Rosanna Moncada (Cgil), Salvatore Lauria (Ugl Fna) e Carmelo Centorbi (Uil), che hanno anch’essi invitato a proseguire
impegno e attenzione sull’applicazione della nuova norma, ringraziando il personale per l’unità che ha contraddistinto localmente la vertenza. Frattanto l’ex Provincia di Caltanissetta, così come le altre consorelle dell’isola, rimarrà commissariata fino alle elezioni degli organi del nuovo libero consorzio, che dovranno avvenire entro il prossimo novembre.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023