• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»Ex Province senza soldi, dipendenti a Palermo. Stipendi a rischio

Ex Province senza soldi, dipendenti a Palermo. Stipendi a rischio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I dipendenti delle nove ex Province siciliane saranno domani, mercoledì 30 marzo, a Palermo alle 16, in coincidenza con la ripresa dei lavori parlamentari all’Ars dove sarà in discussione il disegno di legge sui Liberi Consorzi Comunali.I dipendenti chiedono una rapida approvazione della legge per avere certezza del loro futuro e non rischiare la mobilità qualora dovesse proseguire il braccio di ferro Regione-Stato. A peggiorare il quadro, la situazione finanziaria degli enti che per il prelievo forzoso statale di 180 milioni sono tutti in predissesto e ora sono a rischio gli stipendi dei dipendenti. A Siracusa non sono stati pagati gli stipendi di febbraio e marzo.
La crisi delle ex Province è così grave che per questo motivo nelle scorse settimane due dei nove commissari scelti appena qualche mese fa dal governo si sono dimessi.
Lo stanziamento di 230 milioni approvato nell’ambito della Finanziaria non risolve i problemi di cassa, che potrebbero portare a breve al licenziamento dei precari e alla mobilità per i dipendenti di ruolo. A lasciare l’incarico sono stati Marcello Maisano (Agrigento) e Alessandra Diliberto (Caltanissetta). Ma, secondo insistenti boatos, anche altri commissari sarebbero pronti a dimettersi. Non a caso tutti e 9 appena la settimana scorsa avevano firmato una lettera in cui denunciavano la crisi irreversibile delle ex Province e l’esigenza di dover attuare provvedimenti dolorosi.
Da non dimenticare ceh con le province senza solsi, sono a rischio anche tutti i servizi, come la viabilità provinciale e le scuole.

Caltanissetta|dipendenti a Palermo. Stipendi a rischio|Ex Province senza soldi 2016-03-29
Tags Caltanissetta|dipendenti a Palermo. Stipendi a rischio|Ex Province senza soldi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lotti di Amaro Averna via dagli scaffali: “Tappo danneggiato”

Articolo successivo:

Biblioteca comunale: ” Mancano libri antichi”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511