• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Politica»Ex Province, l’Ars boccia il ddl sui confini. Gela e Niscemi restano “aggregate” a Caltanissetta

Ex Province, l’Ars boccia il ddl sui confini. Gela e Niscemi restano “aggregate” a Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La prima commissione dell’Ars ha bocciato il disegno di legge governativo che ridisegnava i confini dei Liberi consorzi, con il transito di Gela, Piazza Armerina e Niscemi alla città metropolitana di Catania e che assegnava Licodia Eubea a Ragusa. A favore hanno votato solo i due rappresentanti del M5s. “È vergognoso – affermano i parlamentari del M5s Matteo Mangiacavallo e Francesco Cappello – la commissione ha fatto un enorme abuso. Doveva solo limitarsi a ratificare quanto espresso dai cittadini chiamati a votare il referendum, e invece ha ribaltato la loro decisione con risibili giustificazioni. È la morte della democrazia. In pratica si è ribadito che la volontà popolare per questa classe politica non conta nulla”. “Ricordiamo – proseguono i deputati – che questo referendum ha avuto un costo. Chi ha votato no, ora dovrebbe risarcire i Comuni dalla spese sostenute”.

Caltanissetta|Ex province|l'Ars boccia il ddl sui confini. Gela e Niscemi restano “aggregate” a Caltanissetta 2016-05-05
Tags Caltanissetta|Ex province|l'Ars boccia il ddl sui confini. Gela e Niscemi restano “aggregate” a Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Iacono: “L’importanza della prevenzione”

Articolo successivo:

Consorzio centro storico, Ciulla si dimette: “L’assessore Bellomo non mi ha mai incontrato”

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511