• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Redazione»Ex province, dipendenti senza stipendio

Ex province, dipendenti senza stipendio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=78937]I dipendenti delle ex province siciliane, sono ancora in bilico, nessuna certezza sugli stipendi( Siracusa è in ginocchio) e nessuna notizia sulla mobilità. Infatti l’ultima legge approvata dall’ARS non ha previsto i fondi per andare avanti.
Ecco quanto stabilito a Palermo: per la seconda volta Sala d’Ercole dà il via libera alla riforma delle ex Province. E prova a correggere i punti critici che avevano portato il Consiglio dei ministri a impugnare la legge approvata lo scorso agosto. Ma resta ferma una delle norme più controverse. Il sindaco della Città metropolitana e il presidente dei Liberi consorzi non coincideranno con il sindaco del comune capoluogo. Un automatismo che il Partito democratico ha provato a introdurre, ma l’emendamento è stato respinto dall’Aula con il voto segreto. “Un passo falso che farà perdere ingenti risorse alle città metropolitane”, è stato il commento del vice capogruppo del Pd Giovanni Panepinto.
Diversamente da quanto previsto dalla legge Delrio, infatti, i nomi di chi sarà chiamato a guidare i nuovi enti di area vasta saranno scelti tramite elezioni di secondo livello. “Una scelta fondata sulla volontà di affermare la competenza esclusiva regionale”, spiega la commissione parlamentare. A eleggere presidenti, sindaci e i consiglieri dei nuovi enti intermedi non sarà più l’Adunanza elettorale, ma direttamente i sindaci e i consiglieri comunali di ciascun comune. Ma la vera novità è rappresentata dall’introduzione del voto ponderato. Così come previsto dalla legge Delrio, il peso di ciascun elettore cambierà in relazione alla popolazione complessiva del comune di cui è sindaco o consigliere.
Le elezioni si terranno una domenica tra 15 aprile e 30 giugno, di norma dopo la tornate delle elezioni amministrative. Il termine però è stato prorogato al 15 settembre in prima applicazione. Così come è stato prorogato il commissariamento delle ex Province al 30 settembre. Rimosso, poi, il limite di incandidabilità a presidenti di Liberi consorzi e sindaci metropolitani per i primi cittadini dei comuni il cui mandato scada nei 18 mesi antecedenti la data delle elezioni. Novità anche per ciò che riguarda gli organi dei nuovi enti. Eliminate le Adunanze elettorali, restano in piedi il Consiglio del Libero consorzio e il Consiglio metropolitano con funzioni di indirizzo e controllo. Il numero dei consigli varia in base alla popolazione degli enti. In particolare, saranno 18 nelle Città metropolitane con più di 800 mila abitanti e 14 fino negli enti fino a 800mila abitanti. Sedici, invece, 16 nei Liberi consorzi con più di 700mila abitanti, 12 componenti negli enti con popolazione superiore a 300mila abitanti e inferiore a 700 mila, 10 fino a 300 mila abitanti.Restano in piedi l’Assemblea dei Liberi consorzi e la Conferenza metropolitana, composti da tutti i sindaci e i consiglieri comunali, ma solo con poteri consultivi e propositivi. Gli organi resteranno in carica per cinque anni. Gli incarichi di presidenti, sindaco e componenti degli organi saranno svolti esclusivamente a titolo gratuito, ferma restando la disciplina in materia di rimborsi, permessi per gli amministratori. La nuova legge, infine, elimina la funzione di organizzazione e gestione dei servizi in materia di smaltimento dei rifiuti e di depurazione delle acque che inizialmente l’Ars attribuiva a liberi Consorzi e Città metropolitane, quando i comuni non fossero in grado di provvedervi. Parte della minoranza non ha partecipato al voto finale. Hanno lasciato Sala d’Ercole Forza Italia e Cantiere popolare. “Questa legge è una follia e sarà nuovamente impugnata”, ha affermato Toto Cordaro prima di abbandonare l’aula. “Da oggi nessuno potrà ancora continuare a riempirsi la bocca con l’autonomismo, che stato umiliato e mortificato” è l’opinione espressa da Nello Musumeci.

Caltanissetta|dipendenti senza stipendio|Ex province 2016-04-18
Tags Caltanissetta|dipendenti senza stipendio|Ex province
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta e Scandicci uniti dalla musica

Articolo successivo:

Tre pakistani denunciati per lesioni personali

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA