Azzurra Cancelleri, deputato nazionale M5S, dichiara:”Nel corso dell’esame del disegno di legge di Bilancio 2021 in Commissione V della Camera è stato approvato un emendamento a prima firma Ficara che, in linea con un emendamento approvato nella scorsa legge di bilancio diretto a ridurre di 80 milioni di euro il peso del prelievo forzoso a carico delle ex provincie siciliane, lo abbassa di ulteriori 10 milioni a decorrere dal 2021, contribuendo ad attutire le ripercussioni sugli equilibri finanziari di tali enti, in particolare per quelli strutturalmente più deboli. Questo emendamento contribuisce a rendere più equo l’apporto della nostra Regione alla finanza pubblica e a contenere la grave crisi di cui i liberi consorzi si sono resi protagonisti negli ultimi anni, tali enti svolgono ancora oggi delle funzioni fondamentali, come la manutenzione di strade e scuole, ed era di vitale importanza creare le condizioni affinché questi potessero ripartire liberandosi di un contributo alla finanza pubblica mal parametrato. Negli ultimi anni i Liberi Consorzi di Comuni siciliani sono giunti sull’orlo del default a causa di un taglio della spesa lineare e non mirato che si è rivelato deleterio perché lo Stato ha tolto prima i soldi e poi ha operato con grave ritardo l’alleggerimento della spesa. Mentre per le Regioni a statuto ordinario sono stati attivati interventi compensativi, per la Regione siciliana i ristori non sono stati mai effettuati, determinando un grave deficit nei bilanci degli Enti di area vasta. Ciò, in aggiunta all’interruzione del processo riformatore, ha determinato uno stato di grave precarietà istituzionale e finanziaria, generando gravissimi problemi di cassa, colpendo l’operatività delle ex provincie in settori nevralgici e mettendole in ginocchio ma grazie a questa misura restituiamo dignità e operatività alle ex Province siciliane, inaugurando una nuova stagione di ripresa per la nostra Regione”.
Ultime notizie:
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai | 05 Giu 2023