• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Senza Categoria»Evasione fiscale e fatture false, sequestrati 6.4 milioni di euro. Truffa sui fondi erogati dalla Regione

Evasione fiscale e fatture false, sequestrati 6.4 milioni di euro. Truffa sui fondi erogati dalla Regione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Avrebbero evaso imposte emettendo fatture per operazioni inesistenti. I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un sequestro di beni mobili e immobili per 6 milioni e 400 mila euro nei confronti di 10 persone e 8 imprese, tra cui i fratelli Giovanni Salvatore e Francesco Di Liberto, di Belmonte Mezzagno, titolari di aziende agricole.

I due sono accusati di truffa: avrebbero intascato indebitamente fondi erogati dalla Regione Siciliana, con il benestare dell’ispettorato provinciale all’agricoltura, grazie alla complicita’ di alcuni funzionari preposti ai controlli. Il provvedimento di sequestro e’ stato emesso dal gip del Tribunale di Termini Imerese su richiesta della Procura. Al sequestro si e’ arrivati grazie alle indagini svolte dal nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, guidato dal colonnello Gianluca Angelini, che a marzo del 2020 hanno portato all’esecuzione di 24 misure cautelari personali per associazione a delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. I fondi incassati illecitamente rientrano tra i finanziamenti erogati dall’Unione Europea e dalla Regione nell’ambito dei programmi di Sviluppo Rurale. Dopo gli arresti la procura – che nel frattempo ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e ha formulato richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di 36 imputati – ha chiesto al gip anche il sequestro preventivo del denaro guadagnato attraverso l’utilizzo di false fatturazioni. In base alle indagini dei finanzieri i due fratelli Di Liberto avrebbero fatto un uso sistematico di fatture false per documentare costi in realta’ non sostenuti per la realizzazione di programmi di investimento (ammodernamento di aziende agricole, realizzazione di un mattatoio e di un complesso agro-industriale). In questo modo avrebbero ottenuto i contributi europei e nazionali facendo gravare l’investimento completamente sui bilanci pubblici e ottenendo un vantaggio fiscale legato a un indebito risparmio di imposta. Gli approfondimenti eseguiti dalle Fiamme Gialle palermitane, infatti, hanno fatto emergere l’utilizzo di dichiarazione delle fatture false con una conseguente evasione delle imposte sui redditi e dell’Iva per un importo complessivo di 6,4 milioni di euro.

Evasione fiscale e fatture false|sequestrati 6.4 milioni di euro|Truffa sui fondi erogati dalla Regione 2021-05-25
Tags Evasione fiscale e fatture false|sequestrati 6.4 milioni di euro|Truffa sui fondi erogati dalla Regione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Polizia penitenziaria in agitazione, situazione di estrema urgenza presso la Casa Circondariale

Articolo successivo:

Mussomeli, sindaco Catania: ”NO all’ennesimo scippo di risorse ai danni del Sud”

Articoli Correlati

Canicattì. Ambulatorio di epatologia all’ospedale Barone Lombardo  

Mazzarino, pagamento Tosap: interrogazione del consigliere D’Aleo

Controlli sul green pass: nella provincia nissena controllate 3.663 persone e 505 attività commerciali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA