• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cultura»Etnos è cultura. Lunedì presentazione del libro “La memoria negata” di Catia Liburdi

Etnos è cultura. Lunedì presentazione del libro “La memoria negata” di Catia Liburdi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lunedì, 17 aprile, alle ore 17:00, presso l’Istituto Testasecca, si terrà la presentazione del libro La memoria negata di Catia Liburdi, edito da FrancoAngeli.

L’iniziativa è promossa da Cooperativa Sociale Etnos, in collaborazione con Nonni Felici 4.0, casa di riposo da lei gestita e all’interno della quale si offre anche servizio di centro diurno, dove si svolgono attività assistenziali e psicosociali.

Conoscere l’Alzheimer, carpirne le sfumature. Combattere l’Alzheimer e la demenza senile con la qualità della relazione.

Uno strumento pratico per chi si trova a dover accudire persone con deterioramento cognitivo. Il volume è la sintesi di un lungo lavoro portato avanti con le persone fragili e con le loro famiglie. Volti e storie che si sono intrecciate con i vissuti degli operatori, impotenti davanti alla malattia ma forti nell’ascolto delle sofferenze e dei silenzi degli anziani. L’empatia, il rispetto, il conforto, l’ascolto sono regole fondamentali per chi cura e donano benessere.

La cura, come accudimento, rappresenta il cuore pulsante del libro. Cura nel senso di vicinanza, di relazioni positive, di amore e di emozioni condivise. Perché la cura è protezione, è un bisogno di ogni essere umano; ognuno di noi ha avuto la necessità di essere accudito durante l’infanzia e, di nuovo, ne avrà bisogno negli ultimi istanti della propria vita.

La prefazione porta la firma del professor Orazio Licciardello, psicologo dell’Università degli studi di Catania, il quale modererà l’incontro.

«Abbiamo bisogno di conoscenza, competenza ed esperienza» dice Fabio Ruvolo, presidente di Cooperativa Etnos. «Ne abbiamo bisogno per crescere anche noi nell’assistenza delle persone affette da malattia di Alzheimer.

Caltanissetta Etnos La memoria negata di Catia Liburdi 2023-04-13
Tags Caltanissetta Etnos La memoria negata di Catia Liburdi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Un mazzo di fiori per i maestri delle Vare: i Biangardi

Articolo successivo:

Caltanissetta, al via il progetto didattico “Rugby per tutti” all’I.C. “M. L. King”

Articoli Correlati

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511