Sopralluogo oggi pomeriggio del presidente della Regione, Nello Musumeci, nei centri etnei colpiti dalla pioggia di cenere e lapilli dell’Etna.
Il governatore ha annunciato la proclamazione dello stato di crisi e richiesto al governo nazionale lo stato di calamità per le zone interessate dal fenomeno.
Musumeci ha inoltre garantito un primo intervento economico di un milione di euro a sostegno dei Comuni ricadenti nelle aree colpite dall’attività vulcanica. Intanto, dal Dipartimento nazionale di Protezione civile sono giunte importanti rassicurazioni circa una mobilitazione a sostegno dei territori investiti dall’evento calamitoso.
Secondo una prima ricognizione, condotta dal capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina, i danni ammonterebbero a una decina di milioni di euro. Ma si attende una valutazione più analitica, che sarà compiuta in sinergia con i tecnici dei Comuni coinvolti.
Ultime notizie:
-
Incidente mortale sulla SP 21: perde la vita Salvatore Tomasi 26 anni | 14 Ago 2022
-
Incidente mortale sulla Sp16 Mirabella Imbaccari-Piazza Armerina: morto Fabio Azzolina | 14 Ago 2022
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 83 nuovi positivi, deceduto un paziente | 14 Ago 2022
-
Caltanissetta, incidente in via Amico Valenti | 14 Ago 2022
-
Sette relitti di epoca diversa nel Golfo di Gela devono essere ancora recuperati. Agati: “Regione Sicilia finanzi gli archeologi subacquei” | 14 Ago 2022
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 92 nuovi positivi | 13 Ago 2022