La Procura di Catania ha aperto un’inchiesta su eventuali responsabilità relative ai livelli di sicurezza sull’Etna dopo l’esplosione freatica del 16 marzo scorso, a quota 2.700, che ha ferito in modo non grave una decina di persone. Il fascicolo, di cui è titolare il procuratore Carmelo Zuccaro, al momento è senza indagati.
Secondo quanto si è appreso, tra i punti trattati dall’ inchiesta la tempistica sull’ordinanza di accesso al vulcano attivo più alto d’Europa, e in particolare se la ‘zona rossa’ si sarebbe dovuta abbassare di quota prima dell’accaduto, e l’azione delle guide dell’Etna nel garantire la sicurezza dei turisti che accompagnavano.
Ultime notizie:
-
Riattivata distribuzione idrica ad Acquaviva Platani e Mussomeli | 24 Set 2023
-
Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous | 24 Set 2023
-
Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo | 24 Set 2023
-
Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni | 23 Set 2023
-
Stop fornitura idrica a Mussomeli | 23 Set 2023
-
Gabriele La Barbera delle Fiamme Oro di Caltanissetta conquista il 2º’posto ai Campionati Italiani Juniores | 23 Set 2023