• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Etna in eruzione: voli sospesi all’aeroporto di Catania

Etna in eruzione: voli sospesi all’aeroporto di Catania

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Etna è in eruzione, forti boati scuotono il versante sud-ovest. La cenere lavica ricopre Catania e Adrano. I boati si avvertono anche in contrada boschetto, a Biancavilla, con un’abbondante caduta di cenere. L’attività eruttiva però può essere seguita soltanto dagli strumenti dell’Ingv di Catania perché il maltempo che nasconde il vulcano con nuvole cariche di pioggia, ne impedisce l’osservazione diretta. Gli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania spiegano che «persiste la copertura nuvolosa nella zona sommitale del vulcano, quindi non è possibile effettuare osservazioni vulcanologiche tramite la rete di videosorveglianza», ma che «a partire dalla 7,20 il tremore vulcanico, già al livello alto, registra un repentino aumento dei valori». Al momento si registra un forte calo del segnale.

Il dipartimento regionale della protezione civile ha diramato un’allerta arancione. L’Ingv ha quindi comunicato lo stato attuale del vulcano in F2, altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava. “Si invitano i sindaci dei comuni delle aree sommitali etnee e gli altri enti  – si legge nella nota della protezione civile – all’attivazione delle misure previste dalle suddette procedure, nella fase dichiarata, e, in particolare: procedere alle interdizioni previste, mantenersi informati, valutare attivazione Coc, proprie strutture e volontariato nonché attivare le misure previste nel piano comunale di protezione civile.

Disagi si percuotono anche sul traffico aereo. La società di gestione dell’aeroporto di Catania ha comunicato infatti che, “a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale ricaduta di cenere vulcanica sulle pavimentazioni aeroportuali, le operazioni di volo sono sospese sino a ripristino delle regolate condizioni di sicurezza. Per info sui voli dirottati o cancellati si prega di rivolgersi alle compagnie aeree o verificare la situazione in tempo reale sul sito dell’aeroporto www.aeroporto.catania.it.

Foto (Corriere Adriatico)

Etna in eruzione 2023-05-21
Tags Etna in eruzione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Concluso uno storico ACI Racing Week End a Pergusa

Articolo successivo:

Aumento biglietti treni, Comitato Pendolari Siciliani: “Governo Schifani non ha mantenuto la promessa sull’azzeramento”

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511