• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Etna. Il soccorritore Salvatore Laudani muore durante il recupero di un escursionista infortunato. Il cordoglio di Musumeci

Etna. Il soccorritore Salvatore Laudani muore durante il recupero di un escursionista infortunato. Il cordoglio di Musumeci

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«Sono profondamente rattristato per la scomparsa di Salvatore Laudani, volontario del Soccorso alpino e speleologico siciliano, morto la notte scorsa al termine di un intervento di salvataggio sull’Etna. Le fasi difficilissime del soccorso ad un escursionista, mentre sul vulcano infuriava la tempesta, la volontà tenace di portare a termine l’intervento a dispetto del pericolo, gli sforzi – e pare che purtroppo, stavolta, gli siano stati fatali – sono l’ennesima testimonianza dell’impegno e della abnegazione con cui i volontari che operano sul territorio siciliano lavorano ogni giorno. Alla famiglia di Laudani, ai colleghi del Soccorso alpino, a tutte le donne e gli uomini impegnati quotidianamente nella Protezione civile regionale, il cordoglio mio e del governo regionale». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.

E’ stato colto da un malore Salvatore Laudani, 47 anni, padre di due figlie adolescenti, il tecnico del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico morto mentre era impegnato in una complessa attività di soccorso a quota 2.300 metri, sul versante sud est dell’Etna, nella zona della Valle del Bove. Il Soccorso alpino siciliano era stato attivato con il Soccorso alpino della Guardia di finanza per un escursionista che aveva riportato la frattura di una gamba cadendo all’interno di uno dei canaloni che scendono lungo la valle dalla cresta denominata ‘Schiena dell’Asinò, mentre era con alcuni compagni d’escursione.

La prima squadra, composta da tecnici del Soccorso alpino e militari del Sagf, ha raggiunto l’area di intervento dopo una faticosa risalita a piedi dal versante etneo meridionale, orientandosi con difficoltà nella nebbia e nella bufera. Raggiunto con difficoltà il malcapitato, dopo aver prestato le prime cure e aver caricato l’uomo su una barella a spalla, ha risalito un ripido dislivello di circa 150 metri per riportare il ferito sulla cresta e ha intrapreso le procedure per il trasporto a valle. Nel frattempo sono giunte sul posto le altre squadre del Soccorso alpino, per aiutare nelle operazioni di trasporto e tentare di raggiungere la strada provinciale 92, che scende dal Rifugio Sapienza. Le condizioni climatiche sono nel frattempo drasticamente peggiorate con forte vento, nebbia e neve, mista a grandine e pioggia.

Alcuni dei soccorritori si sono trovati in difficoltà per i gravi sforzi e per la situazione estrema del meteo, aggravata dall’oscurità.

Alle 19.30, quando il ferito è stato messo in salvo e affidato ai sanitari del 118, alcune squadre di soccorritori stavano ancora tentando di rientrare procedendo nella bufera. Tra questi c’era Salvatore Laudani che ha accusato un malore tale da impedirgli di proseguire. L’uomo disteso su una barella intorno all’una ha raggiunto la provinciale 92, dove erano in sosta anche le ambulanze medicalizzate. I sanitari non hanno potuto fare altro, però, che constatarne il decesso. Fatica e freddo. Di questo è morto Salvatore Laudani. Sfinito da una prova fisica più grande delle sue forze.

“Il Soccorso alpino e speleologico dell’intera Italia – si legge in una nota – è profondamente colpito dal lutto e si stringe intorno alla famiglia di Salvatore Laudani, alla quale esprime il suo cordoglio più profondo”.

Etna|Il cordoglio di Musumeci|Il soccorritore Salvatore Laudani muore durante il recupero di un escursionista infortunato 2021-11-29
Tags Etna|Il cordoglio di Musumeci|Il soccorritore Salvatore Laudani muore durante il recupero di un escursionista infortunato
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa, forte vento scardina imbarcazioni dei migranti dentro il porto. Il sindaco Martello: “intervengano subito Ufficio Dogane e ministero dell’Interno”

Articolo successivo:

(Video)Mareamico: sabato puliremo la spiaggia di Cannatello

Articoli Correlati

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511