• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Attualità»Ethikos, Licari: ”Violazioni di Siciliacque su tariffe acqua, ripercussioni su cittadini e imprese”

Ethikos, Licari: ”Violazioni di Siciliacque su tariffe acqua, ripercussioni su cittadini e imprese”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Salvatore Licari, presidente Ethikos per il territorio, dichiara: “TARIFFE ACQUA – VIOLAZIONI IN CAPO A SICILACQUE CON EFFETTI dal 2013 al 2019,  SUL PREZZO DI VENDITA DELL’ACQUA AI GESTORI PROVINCIALI IDRICI, E RITENIAMO RIPERCUSSIONI A CARICO DEI CITTADINI E DELLE IMPRESE.

-ATI di Agrigento composta dai Sindaci dei Comuni Agrigentini, Ati di altre province, ed Enti di Governo della Regione quali Assessorato o Commissione Parlamentare dei Deputati, probabilmente non sono al corrente di ciò (e non lo riteniamo plausibile), poiché cio’ avrebbe dovuto produrre iniziativa in loro, tant’e’ che non ci risulta che abbiano mosso rilievi a Siciliacque al riguardo per esercitare quindi a tutela ed a favore dei Cittadini ed Imprese.

Si ritiene dovrebbero altresì impugnare il contratto di fornitura, la convenzione fra la Regione e Siciliacque.

Attendiamo chiarimenti ed informazioni sulle procedure intraprese o se Sicilacque abbia rettificato accreditando di recente. In tal ultimo caso la questione sarebbe risolta, con gli accrediti a favore dei consumatori.

Quanto sopra si espone,

In considerazione delle sottoriportate violazioni rilevate da ARERA, a carico della Sicilacque che ha applicato dei prezzi di vendita dell’acqua maggiorati, certamente a carico dei gestori provinciali, quali Girgenti Acque (AG), Caltacque (CL), Acquaenna (EN), Amap (PA) ed altri clienti, i quali a loro volta hanno ribaltato il maggiore costo ai cittadini ed Imprese. Si pone pertanto la questione che tali gestori dovrebbero chiedere il rimborso a Siciliacque e contestualmente accreditare i cittadini e le imprese delle somme addebitate nelle bollette ingiustamente.

La questione è deduzione logico-giuridica ed economica dalle constatazioni e dall’

AVVIO DEL PROCEDIMENTO DA ARERA, nei confronti di SICILACQUE S.p.A. del 25 luglio 2019, per l’accertamento, nei termini di cui in motivazione, delle violazioni della regolazione tariffaria del SII e per l’adozione dei relativi provvedimenti sanzionatori e prescrittivi ai sensi di legge.

Riguarda violazioni per aumenti tariffari applicati negli anni 2013, 2014, 2016, 2017, 2018, senza le delibere autorizzative prescritte; ed altresì le mancate comunicazioni relativamente ai volumi di specifiche forniture di acqua degli anni dal 2014 al 2018, necessarie per la determinazione delle tariffe annuali sino al 2019

“Rileva l’ARERA la conseguente perdurante lesione del diritto degli utenti alla esatta conoscenza e alla corretta applicazione dei corrispettivi tariffari dovuti per il servizio reso.”

Si rammenta che Sicilacque spa, fornisce gli Ambiti territoriali di Agrigento, Caltanissetta, Trapani, Società di distribuzione di acqua, e clienti delle Province di Messina, Ragusa e Palermo. In una posizione di mercato dominante

Non risultano rilievi o determine in merito da parte dell’ARS e Giunta di Governo Regionale.

“L’ACQUA È UN BENE PUBBLICO E DEVE ESSERE GESTITA DALL’AUTORITÀ PUBBLICA IN EFFICACIA ED EFFICIENZA E SENZA SCOPI DI LUCRO”

Ethikos|Licari|Siciliacque|tariffe acqua 2020-12-18
Tags Ethikos|Licari|Siciliacque|tariffe acqua
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione: Malvagna, un progetto per il centro abitato 

Articolo successivo:

Specializzandi in stand-by, appello dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta al Governo: “Basta rinvii, soluzione rapida per migliaia di giovani professionisti”

Articoli Correlati

Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia

Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia

La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta

La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta

S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria 

S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511