L’agricoltura siciliana è in ginocchio a causa di politiche scellerate e menefreghiste. Ethikos per il territorio da anni si batte per far rispettare le leggi previste e non applicate per agevolare i nostri produttori. Non c’è stata in questi anni una azzeccata finalizzazione dei fondi comunitari. Per quanto riguarda il vino ad esempio, Salvatore Licari, presidente Ethikos fa notare che ci sono estensioni di terreni che producono un miliardo 334 milioni di litri e solo 380 milioni vengono tradotti in bottiglie di vino, tutto il resto viene portato fuori dai confini siciliani non conoscendo una valorizzazione . Così 5 miliardi di euro si perdono.
Ultime notizie:
-
Asp Caltanissetta, il Nursind: sbloccare gli aumenti per il personale | 08 Ago 2022
-
A San Cataldo e Caltanissetta violento temporale. Video e foto | 07 Ago 2022
-
San Leone: alimenti in cattivo stato di conservazione: denunciata titolare | 07 Ago 2022
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 86 nuovi positivi, deceduti 2 pazienti | 07 Ago 2022
-
Francesco Agati: Progetto Gela città turistica, gli immobili ricettivi pieni di stranieri | 07 Ago 2022
-
Caltanissetta, arrestato senegalese per ricettazione | 07 Ago 2022