• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Redazione»Ethikos, Licari: “Agricoltura in ginocchio, non c’è stata una azzeccata finalizzazione dei fondi comunitari”

Ethikos, Licari: “Agricoltura in ginocchio, non c’è stata una azzeccata finalizzazione dei fondi comunitari”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’agricoltura siciliana è in ginocchio a causa di politiche scellerate e menefreghiste. Ethikos per il territorio da anni si batte per far rispettare le leggi previste e non applicate per agevolare i nostri produttori. Non c’è stata in questi anni una azzeccata finalizzazione dei fondi comunitari. Per quanto riguarda il vino ad esempio, Salvatore Licari, presidente Ethikos fa notare che ci sono estensioni di terreni che producono un miliardo 334 milioni di litri e solo 380 milioni vengono tradotti in bottiglie di vino, tutto il resto viene portato fuori dai confini siciliani non conoscendo una valorizzazione . Così 5 miliardi di euro si perdono.

agricoltura|Ethikos|fondi comunitari|Licari 2020-12-21
Tags agricoltura|Ethikos|fondi comunitari|Licari
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Si chiude per Natale, si mettono in crisi attività e in questo weekend assembramenti in tutta Italia

Articolo successivo:

Mussomeli, sindaco Catania: ”Sarà un Natale diverso per tutti ma spero che il nuovo anno porti il ritorno alla normalità”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511