Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Mussomeli hanno tratto in arresto 3 persone in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione G.I.P., poiché ritenute responsabili dei reati di sequestro di persona, estorsione e favoreggiamento personale.
Il provvedimento cautelare è stato emesso a seguito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, avviate dai militari nel gennaio di quest’anno. Gli accertamenti traevano origine da un episodio di spaccio di sostanze stupefacenti avvenuto a Mussomeli, che faceva emergere varie responsabilità in capo ai soggetti indagati, tutti già noti agli investigatori.
L’ordine di custodia cautelare è stato emesso nei confronti di F.L.G., di anni 33, e suo cognato C.V., di anni ventidue, entrambi di Mussomeli, con precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti, ritenuti responsabili di gravi fatti delittuosi, quali estorsioni, violenza privata e sequestro di persona, commessi ai danni di un giovane concittadino.
Gli indagati, nella precisa e lucida volontà di perseguire un illecito profitto, manifestavano un’elevata inclinazione a delinquere, adoperandosi con ogni mezzo a loro disposizione, con violenze verbali e fisiche, consistenti in gravi minacce, oltre a schiaffi e pugni, fino ad episodi di privazione della libertà personale del malcapitato, che veniva costretto a subire le loro insistenti vessazioni. I due soggetti arrestati non esitavano neppure a falsificare la data di redazione di un verbale di perquisizione e sequestro del comando Stazione Carabinieri di Villalba, al fine di trarre in
inganno la vittima ed estorcergli ulteriore denaro.
Nel corso dell’attività d’indagine è emerso il coinvolgimento di un terzo soggetto, T.P., parente di uno dei principali indagati, che si è adoperato per aiutare uno degli indagati ad eludere le investigazioni in corso, ragion per cui anch’egli è stato tratto in data odierna.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023