• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi    |   19 Mar 2023

  • Catania vola in serie C: al “Tomaselli” di Caltanissetta oltre 4600 tifosi   |   19 Mar 2023

  • Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”   |   19 Mar 2023

  • Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze   |   19 Mar 2023

 
Home» Cultura»Estate, tempo di vacanze, ma non per la prevenzione!

Estate, tempo di vacanze, ma non per la prevenzione!

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’ASP prosegue il suo obiettivo di rafforzare la prevenzione per innalzare il livello di assistenza alle donne, soprattutto nella città di Gela, zona ad alto rischio ambientale, in un periodo dell’anno in cui generalmente le persone si sentono abbandonate a se stesse.
L’Ospedale Vittorio Emanuele di Gela si fa quindi protagonista e si illumina di rosa: l’unità mobile per la mammografia sarà presente dal 20 al 30 Luglio presso l’Ospedale (entrata Viale Europa), dal lunedì al sabato (escluso la domenica), dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30, ed effettuerà gratuitamente lo Screening Mammografico per la prevenzione del tumore alla mammella; due settimane dedicate alla prevenzione al femminile. L’obiettivo della campagna è quello di puntare i riflettori sulla necessità di sottoporsi a determinati esami anche durante il periodo estivo, perché la PREVENZIONE NON VA MAI IN VACANZA! E’ un programma di prevenzione che offre a tutte le donne residenti nella città di Gela, con età compresa tra i 50 ed i 69 anni, un esame mammografico completamente gratuito (senza impegnativa) a cadenza biennale; ci si potrà presentare anche senza specifico invito, basterà portare con se il Codice Fiscale o la Tessera Sanitaria. Gela rientra infatti nelle zone ad alto rischio ambientale; oggi, grazie all’impegno profuso nella ricerca e nella terapia, la mortalità per questa patologia è in costante diminuzione. Innumerevoli studi hanno infatti dimostrato una sensibile riduzione del tasso di mortalità nelle popolazioni sottoposte a screening.
Fare una diagnosi precoce, ricorda il Direttore Generale dell’ASP, Dott. Carmelo Iacono, vuol dire aumentare la possibilità di guarigione.

Caltanissetta|estate|ma non per la prevenzione!|Tempo di vacanze 2016-07-18
Tags Caltanissetta|estate|ma non per la prevenzione!|Tempo di vacanze
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Truffe online denunciate all’URP della Questura

Articolo successivo:

Caltanissetta, commemorato Paolo Borsellino e gli uomini della Scorta

Articoli Correlati

“Falsa rivoluzione”, a San Fratello la presentazione del libro su Mani Pulite

“Falsa rivoluzione”, a San Fratello la presentazione del libro su Mani Pulite

Settimana Santa di Caltanissetta: Per la prima volta nel calendario “Grandi Eventi” della Regione Sicilia

Settimana Santa di Caltanissetta: Per la prima volta nel calendario “Grandi Eventi” della Regione Sicilia

Settimana Santa Serradifalchese: il 5 aprile la sacra rappresentazione de “La Passione di Cristo”

Settimana Santa Serradifalchese: il 5 aprile la sacra rappresentazione de “La Passione di Cristo”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511