• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo   |   02 Giu 2023

  • Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Esplosione Ravanusa. Aggiornamento Protezione civile. Salvata anziana

Esplosione Ravanusa. Aggiornamento Protezione civile. Salvata anziana

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

01:54 – L’anziana signora estratta dalle macerie presenta lievi traumi ed é stata trasferita all’ospedale  di Licata.

01:37 -E’ una anziana la persona salvata e abitava in una palazzina che condivideva con altri due parenti. Lo ha confermato un nipote,

01:30 – Una persona ferita tratta in salvo da un edificio probabilmente limitrofo a quelli del disastro.

01:28 – Soccorritori sono sempre in contatto con uno dei superstiti ancora sotto le macerie.

01:21 Capo della Protezione Civile Sicilia Salvo Cocina è suoi luoghi ed è in atto breefing con comandanti forze dell’ordine , VVF, Corpo Forestale RS. Ci sarebbero 11 dispersi.

00:59 – Si sta costituendo il Centro coordinamento Soccorsi, che opererà guidando i soccorritori quando tutti focolai saranno spenti e i tecnici ITALGAS metteranno definitivamente in sicurezza il tratto di rete del metano.

00:52 – Sono due le persone individuate sotto le macerie, ma ancora non è possibile intervenire per procedere al recupero. Sentito anche un parente delle due persone (sembra che una delle due sia una donna) che ha dato indicazioni sull’abitazione per guidare i soccorritori..

00.39 – I Vigili del Fuoco starebbero soccorrendo due superstiti. Resta ancora incerto il numero dei dispersi. In azione i cinofili.

RAVANUSA (AG) – Stanno ancora operando i Vigili del Fuoco nel luogo dell’esplosione innescata da una fuga di gas metano e che ha causato il crollo di alcune palazzine (sono quattro gli edifici coinvolti) nel centro abitato di Ravanusa, in provincia di Agrigento. Sui luoghi sono arrivati i tecnici di Italgas: l’intervento dei Vigili del Fuoco è stato particolarmente difficile anche a causa della fuoriuscita di gas dalla rete, che solo da poco è stata messa in sicurezza. Sono già arrivate sui luoghi anche diverse squadre di volontari della Protezione Civile regionale, con al seguito torri faro, generatori e attrezzature utili allo scavo e alla ricerca. Presenti anche diversi funzionari del DRPC Sicilia e altre squadre di volontari sono in procinto di raggiungere Ravanusa in una generosa corsa contro il tempo. Al momento, su disposizione dei VVF, tutti restano fuori dall’area del disastro per motivi di sicurezza, in attesa di avviare le attività di ricerca persone tra le macerie.

Negli ultimi minuti alcuni mezzi meccanici stanno aprendo una breccia tra le macerie, ma permane ancora il rischio di sacche gas. Si attende a momenti l’arrivo del Capo della Protezione Civile Regionale, ingegnere Salvo Cocina, che aggiorna costantemente il Presidente Musumeci sull’evolversi della situazione. Non ci sono ancora informazioni certe sul numero dei dispersi.

Francesco Venuto/DRPC Marinella Panebianco Drpc Sicilia

Aggiornamento Protezione civile|Esplosione Ravanusa|Salvata anziana 2021-12-12
Tags Aggiornamento Protezione civile|Esplosione Ravanusa|Salvata anziana
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Esplosione a Ravanusa, crolla palazzina: almeno 10 dispersi, anche bambini e una donna incinta

Articolo successivo:

Ravanusa. Salgono a 7 le vittime. Trovati senza vita Selene Pagliarello al nono mese di gravidanza e il marito Giuseppe Carmina

Articoli Correlati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511