• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Esercito, la brigata Aosta riceve il premio “Nassirya per la pace”

Esercito, la brigata Aosta riceve il premio “Nassirya per la pace”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Brigata “Aosta”, ha ricevuto ieri a Licusati in provincia di Salerno, il premio “Nassirya per Pace”. Giunto alla 5^ edizione, il Premio Internazionale organizzato dall’associazione culturale “Elaia” e patrocinato dal ministero della Difesa, dal ministero dei Beni Culturali e delle Attività Culturali, è intitolato alla memoria dei militari italiani caduti vittima dell’attentato in Iraq durante la missione “Antica Babilonia” nel 2003. Prima della consegna delle targhe, ha avuto luogo nella piazzetta del Santuario dell’Annunziata di Licusati la deposizione di una corona di fiori e la benedizione della targa in memoria dei caduti di Nassiriya. E’ seguita una messa  in onore dei caduti, celebrata dal vescovo di Teggiano Policastro, monsignor Antonio De Luca, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e del Territorio Sergio Costa, del presidente dell’associazione “Elaia”, Vincenzo Rubano, e da numerose autorità, civili e militari provenienti da tutta Italia. Il premio, consegnato dal ministro Costa al Generale di Brigata Bruno Pisciotta, comandante della brigata “Aosta”, è stato conferito – come si legge nella motivazione – perchè “la Brigata Aosta, Grande Unità dell’Esercito Italiano degna erede delle più nobili tradizioni militari, da sempre impegnata in Patria e all’estero per il sostegno e lo sviluppo della pace, negli ultimi anni è stata sempre più impegnata in tutti gli scenari internazionali in cui opera l’Italia, distinguendosi, dal Kosovo, al Libano e all’Afghanistan per la capacità di interagire con le popolazioni e le istituzioni locali, grazie alle indiscusse e riconosciute capacità di integrazione, frutto di una più che millenaria storia al centro del crocevia dei popoli del bacino del Mediterraneo. Ha, inoltre,  concorso alla salvaguardia delle libere istituzioni fornendo il prezioso contributo  durante le operazioni “Vespri Siciliani” negli anni Novanta e, dal 2008, con l’operazione “Strade Sicure” in Sicilia, Calabria e a Roma. Coriacea compagine che, fedele al motto “Osta la veja”, operava inoltre strenuamente, profondendo le migliori energie per alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite dalle alluvioni di Giampileri nel 2009 e di Saponara nel 2011, contribuendo significativamente ad accrescere il lustro e il prestigio dell’Esercito”.

Durante i vari appuntamenti della manifestazione, si è esibita la banda della brigata “Aosta” che, giunta da Messina, ha riscosso inoltre il plauso dei numerosi ospiti per il vasto repertorio messo in campo in un concerto tenutosi all’interno della chiesa quattrocentesca di Santa Maria delle Grazie a Lentiscosa (SA).

 

Esercito, la brigata Aosta riceve il premio “Nassirya per la pace”
esercito|premio nassirya per la pace 2018-11-13
Tags esercito|premio nassirya per la pace
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ondata di maltempo e ricadute sulla distribuzione idrica, caltaqua intensifica il monitoraggio dellla rete

Articolo successivo:

Incendia cinque auto, in manette un 40 enne

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511