• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Esercito: in Sicilia bonificato dai genieri dell’Aosta un ordigno da 250 libbre

Esercito: in Sicilia bonificato dai genieri dell’Aosta un ordigno da 250 libbre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gli artificieri del 4° reggimento genio guastatori della brigata “Aosta” nei giorni scorsi hanno portato a termine l’operazione di bonifica, messa in sicurezza e brillamento di un ordigno d’aereo da 250 libbre di nazionalità inglese nel territorio comunale di Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa. Il residuato bellico, risalente al secondo conflitto mondiale, era stato rinvenuto casualmente dai proprietari di un fondo privato. Le operazioni di bonifica hanno impegnato gli specialisti dell’Esercito, che a causa delle condizioni in cui si trovava l’ordigno, hanno ritenuto di neutralizzare e far brillare sul posto il residuato, evitandone, per motivi di sicurezza, lo spostamento e il successivo brillamento in cava. L’attività di bonifica degli ordigni bellici inesplosi rinvenuti in Sicilia vede impegnati costantemente i guastatori della brigata “Aosta”. Dall’inizio dell’anno sono già 82 gli interventi effettuati e 265 gli ordigni neutralizzati. Tutte le operazioni di distruzione eseguite dai genieri sono state precedute e poi portate a termine con particolari accorgimenti tecnici al fine di eliminare qualsiasi rischio per la popolazione. I reparti genio, grazie all’esperienza maturata nei teatri operativi ed alla elevata connotazione “dual-use”, operano in favore della comunità nazionale sia con la bonifica di residuati bellici ancora ampiamente presenti nel territorio nazionale sia in caso di pubblica utilità a favore della popolazione civile. L’Esercito è  l’unica Forza Armata preposta alla formazione degli artificieri di tutte le Forze Armate e Corpi Armati dello Stato.

Esercito: in Sicilia bonificato dai genieri dell’Aosta un ordigno da 250 libbre
bonificato ordigno da 250 libbre|esercito|Sicilia 2018-11-25
Tags bonificato ordigno da 250 libbre|esercito|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Le Vie dei tesori. Caltanissetta supera Siracusa, Agrigento, Modica e Scicli

Articolo successivo:

Gela, intrusione ignoti al palazzo di giustizia

Articoli Correlati

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511