• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»“Esercito e scuola insieme per la memoria”: a Caltanissetta prima tappa del concorso “Realizza il Monumento”

“Esercito e scuola insieme per la memoria”: a Caltanissetta prima tappa del concorso “Realizza il Monumento”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Parte da qui il progetto promosso dall’Esercito in Sicilia e realizzato in città, grazie alla collaborazione con Prefettura, Comune e mondo scolastico.

Si tratta di un concorso di idee in cui gli studenti delle scuole superiori ripropongono in veste moderna il messaggio comunicativo delle opere alla Memoria, attraverso la realizzazione di bozzetti per un ipotetico monumento  dedicato a tutti i “Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”.

I lavori, realizzati dai licei artistici “Filippo Juvara” di San Cataldo ed “Ettore Majorana” di Gela, saranno esposti per due giorni (venerdì e sabato dalle 09.30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 18:00) a Palazzo Moncada, con ingresso gratuito.

A corollario delle opere in gara, sarà esposto, fuori concorso, un analogo progetto elaborato dal 4° Reggimento Genio della Brigata “Aosta”, oltre ai lavori presentati il 2 giugno scorso dalle scuole medie “Pietro Leone” e “Leonardo Sciascia”, quando hanno raccontato, sotto il profilo storico, artistico e simbologico, il monumento ai Caduti della Città.

Sullo sfondo delle realizzazioni dei ragazzi nisseni, alcuni pannelli fotografici raffiguranti i principali monumenti ai Caduti della Sicilia centrale.

Il momento culminante della mostra, venerdì 4 ottobre alle ore 11.00 con la premiazione dei migliori lavori da parte del Sindaco, del Prefetto, del Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia, il Comandante del 4° Reggimento Genio e delle altre Autorità locali che li affiancheranno.

Le idee migliori saranno esposte a Palermo, a Palazzo Sclafani, per contendersi, a novembre, il titolo regionale.

La conclusione auspicata è quella di poter realizzare un giorno, un monumento “ai Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” in una o più piazze siciliane, magari proprio a Caltanissetta.

2019-10-03
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Serradifalco, “Libera Università Senza Età”: domani inaugurazione anno accademico 2019-2020

Articolo successivo:

Controlli antidroga: un arresto a Licata e una denuncia a Ribera

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511