• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Eseguiva lavori edili abusivi e percepiva reddito di cittadinanza: denunciato per truffa e sequestrato anche il cantiere

Eseguiva lavori edili abusivi e percepiva reddito di cittadinanza: denunciato per truffa e sequestrato anche il cantiere

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È successo a Realmonte, piccolo centro alle porte di Agrigento, noto per le miniere di salgemma. I Carabinieri della Stazione di Realmonte stavano effettuando dei controlli di routine, finalizzati alla repressione dei reati in materia di abusivismo edilizio. In Contrada Pergola, hanno sequestrato un cantiere abusivo dove, senza alcuna autorizzazione, si stavano svolgendo dei lavori per la realizzazione di una veranda chiusa e altre strutture annesse, in un’abitazione privata. All’opera quattro persone, tutte denunciate dai Carabinieri per reati in materia di edilizia. Una di queste, è stata denunciata anche per il reato di truffa, ai danni dell’INPS, perché beneficiaria del “reddito di cittadinanza”. In tasca, l’improvvisato muratore, aveva la carta per il prelievo del citato beneficio.

Carabinieri|denunciato|Favara|lavori edili abusivi|notizie favara|Reddito di cittadinanza|sequestrato cantiere|truffa INPS 2019-07-22
Tags Carabinieri|denunciato|Favara|lavori edili abusivi|notizie favara|Reddito di cittadinanza|sequestrato cantiere|truffa INPS
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Picchia la convivente davanti alle figlie, 23enne rischia di essere linciato dai suoceri

Articolo successivo:

Caltanissetta, il ministro per le infrastrutture Toninelli a palazzo del Carmine. Il sindaco Gambino: “Assunti impegni precisi per il territorio”

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511